https://www.giappogourmet.com
  • Blog
    • Ultimi Articoli
    • Approfondimenti
    • Curiosità
    • Attualità
    • Lingua Giapponese
    • Intrattenimento
    • Consigli d’acquisto
  • Ricette
    • Nuove ricette
    • Più popolari
    • Cerca per ingrediente
    • Categorie
  • Cultura
    • Guida: Cucina Giapponese
    • Domande Frequenti sul Giappone
    • Quiz per appassionati
  • Viaggi
    • Tokyo e Dintorni
      • Templi e Santuari
      • Parchi e Giardini
      • Festival
    • Mappa Tokyo e dintorni
  • Twitch
  • Info
    • Staff Gourmet
    • Contattami
  • Blog
    • Ultimi Articoli
    • Approfondimenti
    • Curiosità
    • Attualità
    • Lingua Giapponese
    • Intrattenimento
    • Consigli d’acquisto
  • Ricette
    • Nuove ricette
    • Più popolari
    • Cerca per ingrediente
    • Categorie
  • Cultura
    • Guida: Cucina Giapponese
    • Domande Frequenti sul Giappone
    • Quiz per appassionati
  • Viaggi
    • Tokyo e Dintorni
      • Templi e Santuari
      • Parchi e Giardini
      • Festival
    • Mappa Tokyo e dintorni
  • Twitch
  • Info
    • Staff Gourmet
    • Contattami
    Blog » Zelensky: discorso virtuale al Giappone, primo della storia

Zelensky: discorso virtuale al Giappone, primo della storia

di MikeLeeRose
Categorie:
  • Attualità
  • Blog
zelensky discorso giappone

Zelensky si è rivolto direttamente al parlamento giapponese ed al Giappone tutto, con un discorso virtuale primo nella storia del paese.

Caro Mr. Hosoda! Cara Mrs. Santo!
Primo Ministro Kishida!

Onorevoli membri del parlamento giapponese!

Cari cittadini giapponesi!

E’ un onore per me, Presidente dell’Ucraina, rivolgermi direttamente a voi per la prima volta nella storia del Parlamento Giapponese.

Le nostre capitali sono lontane 8193 chilometri. In aereo, mediamente, sono 15 ore, a seconda del tragitto. Ma quanto sono distanti i nostri sentimenti di libertà? I nostri desideri di vivere? Le nostre aspirazioni di pace?

Il 24 Febbraio non ho percepito nessuna distanza. Nemmeno un millimetro tra le nostre capitali. Nemmeno un secondo tra le nostre emozioni. Perchè siete venuti subito in nostro aiuto. E ve ne sono molto grato.

Quando la Russia ha distrutto la pace dell’intera Ucraina, abbiamo immediatamente notato come il mondo sia sinceramente contro la guerra. Sinceramente per la libertà. Sinceramente per la sicurezza globale. Sinceramente per lo sviluppo di ogni società. Il Giappone è diventato il leader di questa posizione, in Asia. Avete iniziato dal primo momento a muovervi per fermare questa guerra brutale, iniziata dalla Federazione Russa. Avete istantaneamente lavorato per la pace in Ucraina, di conseguenza per la pace in Europa, e, molto importante, per la pace nel Mondo.
Perchè senza la pace in Ucraina nessuna persona nel mondo potrà guardare al futuro con fiducia.

Voi conoscete il significato di una tragedia come quella di Chernobyl. La centrale nucleare in Ucraina dove una forte esplosione è occorsa nel 1986. Radiazioni rilasciate. Con conseguenze in varie parti del mondo. La zona di 30 chilometri intorno alla centrale è ancora chiusa. E’ pericoloso. Durante l’eliminazione delle conseguenze dell’esplosione alla centrale, migliaia di tonnellate di materiali contaminati e detriti sono stati buttati nella foresta nelle vicinanze. Per terra.

Il 24 febbraio i veicoli corazzati russi sono passati proprio su quella terra. Smuovendo nell’aria le polveri radioattive. La zona di Chernobyl è stata catturata. Con la forza, con le armi. Immaginate una zona nucleare disastrata. Il confinamento che chiude la zona del reattore distrutto. Le strutture che contengono rifiuti radioattivi. La Russia ha trasformato questa zona in una zona di guerra. E sta utilizzando questo territorio di 30 chilometri, chiuso, per preparare nuovi attacchi contro le nostre difese.

Ci vorranno anni, dopo che le truppe russe lasceranno l’Ucraina, per studiare il danno che hanno provocato a Chernobyl. Quali zone sono state danneggiate, ed in che livello le polveri radioattive contamineranno il pianeta.

Signore e signori!

Ci sono ben 4 centrali nucleari nel nostro paese. 15 unità. E sono tutte minacciate. Le truppe russe hanno già sparato con i carroarmati all’impianto di Zaporizhzhia, il più grande d’Europa.
Il combattimento ha danneggiato centinaia di impianti, tra cui alcuni molto pericolosi. Sia il gas, che gli oleodotti, che le centrali di carbone sono a rischio.

La scorsa giornata le truppe russe hanno sparato ad un impianto chimico nella regione del Sumy, qui in Ucraina. C’è stato un rilascio di ammoniaca. Siamo stati avvisati della possibilità di attacchi chimici, in particolare con il gas sarin. Come è successo in Siria.

E uno dei principali argomenti di cui abbiamo discusso è come reagire in caso di attacchi nucleari. La fiducia delle persone nel mondo andrebbe totalmente distrutta.

I nostri soldati stanno eroicamente difendendo l’Ucraina da già 28 giorni. 28 giorni di invasione su larga scala, dal più vasto paese del mondo. Ma non il più grande in potenziale. Non il più influente. Ed il più piccolo dal punto di vista morale.

La Russia ha lanciato più di mille missili contro le pacifiche città ucraine. Innumerevoli bombe. I soldati russi hanno distrutto dozzine di nostre città. Alcune sono state bruciate totalmente. In molte città e villaggi che sono stati occupati, il nostro popolo non ha avuto nemmeno la possibilità di sotterrare i propri parenti, amici e vicini con dignità.
Son stati costretti a farlo nei terreni delle case distrutte, vicino alle strade, dove era possibile.

Migliaia di persone sono morte, compresi 121 bambini.

Circa 9 milioni di ucraini son stati costretti a lasciare la loro casa, la loro città natale, scappando dalle truppe russe.
I nostri territori del nord, dell’est e del sud ormai si stanno svuotando, perchè le persone scappano da questa minaccia mortale.

La Russia ha anche bloccato il mare. Le rotte commerciali. Mostrando ad altri, potenziali, aggressori nel mondo come mettere pressione agli stati pacifici bloccando le rotte navali.

Signore e signori!

Oggi è l’Ucraina, gli Stati Alleati e tutta la nostra coalizione per la pace a garantire che la sicurezza mondiale non venga completamente distrutta. Che nel mondo rimanga un punto d’appoggio per la libertà delle nazioni. Per le persone e per la preservazione delle diversità nella società. Per la sicurezza dei confini. Per essere sicuri che noi, i nostri figli ed i nostri nipoti avranno la pace.

Avete notato come le istituzioni internazionali non hanno funzionato. Nemmeno le UN e il Consiglio di Sicurezza. Cosa possono fare? Devono esser riformate. Hanno bisogno di un iniezione di onestà per diventare effettive. Per decidere ed influenzare, e non solo per discutere.

A causa della guerra russa contro l’Ucraina, il mondo è destabilizzato. E’ sull’orlo di innumerevoli altre crisi. Oggi di cosa si può essere sicuri riguardo al domani?

Le turbolenze nel mercato mondiale sono un problema per tutti gli stati che dipendono dall’importazione. I problemi ambientali e di cibo non hanno precedenti. E, la cosa più importante, si sta decidendo ora se gli aggressori del pianeta, anche i potenziali, si convinceranno o no del fatto che l’iniziare una guerra porterebbe ad una serie di sanzioni e punizioni così grandi da non dover essere iniziata. Che non si deve distruggere il mondo. E che è assolutamente corretto e logico che gli stati del mondo collaborino per mantenere la pace.

Vi sono grato per le posizioni prese in questo momento storico importante. Per il reale aiuto all’Ucraina. Siete stati i primi in Asia a mettere una vera pressione alla Russia per ristabilire la pace. Avete supportato imponendo sanzioni. E vi chiedo di continuare.

La mia è una chiamata per l’unione dei paesi asiatici, i vostri partner, al fine di stabilizzare la situazione. Per far sì che la Russia cerchi la pace. E per fermare lo tsunami di questa brutale invasione del nostro stato, l’Ucraina. E’ necessario imporre un embargo sui rapporti commerciali con la Russia. E’ necessario ritirare le aziende dal mercato russo cosicchè il denaro non vada a sostenere le loro armate. E’ necessario aiutare il nostro stato, i nostri difensori, i nostri soldati che stanno respingendo le truppe russe. E’ necessario iniziare a pensare a ricostruire l’Ucraina già da adesso. Pensare alla rimessa in vita di tutte quelle città distrutte dalla Russia.

Le persone devono poter tornare a vivere nelle loro case. Dove sono cresciute. Dove sentono la propria casa. La loro piccola terra natia. Sono sicuro di come voi lo capiate, questo bisogno. Il bisogno di tornare nella propria terra.

Dobbiamo sviluppare nuove garanzie per la sicurezza. In modo da rendere possibile un azione preventiva in caso di minaccia alla pace.

E’ possibile questo, oggi come oggi? Visto l’inizio di una guerra del genere, evidentemente no. Dobbiamo creare nuovi strumenti. Nuove garanzie. Lavorare preventivamente e con forza contro ogni aggressione. Questo aiuterebbe. La leadership del Giappone potrebbe essere indispensabile per lo sviluppo di questi strumenti. Per l’Ucraina, per il mondo. Voglio offrirvela.

Per fare in modo che le persone si sentano di nuovo fiduciose nel mondo. Fiduciose del futuro. Fiduciose che il domani verrà e sarà stabile e pacifico. Per noi e per le future generazioni.

Signore e signori!

Cittadini giapponesi!

Possiamo fare tanto insieme a voi. Anche più di quello che ci immaginiamo.

Conosco la bellezza dello sviluppo della vostra storia. Di come potete costruire e difendere l’armonia. Seguire i principi e valorizzare la vita. Proteggere l’ambiente. La radice di questo risiede nella vostra cultura. E gli ucraini la amano. Le mie parole non sono infondate. Questo è vero.

Nel 2019, letteralmente 6 mesi prima che io diventassi presidente dell’Ucraina, mia moglie Olena ha partecipato ad un progetto per i bambini con problemi visivi. E’ stata nel progetto per creare audiolibri. Il suo ruolo era dare la voce alle favole giapponesi, in lingua ucraina. Essendo incomprensibili per noi, per i bambini. Questa è solo una goccia del vasto mare della considerazione che l’Ucraina prova per voi.

I nostri valori sono simili nonostante la grande distanza. Una distanza che in verità non esiste. Perchè i nostri cuori hanno lo stesso calore.

Grazie per gli sforzi, grazie per la pressione alla Russia. Arriveremo alla pace. E ricostruiremo il nostro paese. E riformeremo le istituzioni internazionali.

Sono sicuro che il Giappone sarà con noi in quel momento, proprio come lo è adesso.

Nella coalizione anti-guerra. In questo momento cruciale.

Grazie.

Arigato gozaimasu.

Gloria all’Ucraina.

Gloria al Giappone.

parlamento giapponese applaude al discorso di zelensky
Il Parlamento giapponese applaude al discorso di Zelensky.

(tradotto da MikeLeeRose)


Consigliati


MikeLeeRose

Vivo a Tokyo da 10 anni e sono appassionato di tutta la cultura giapponese, dalla cucina, alla musica, ai manga e anime, al folklore. Mia moglie è giapponese ed abbiamo una figlia. Ho studiato tantissimo la lingua (certificato N1), ho lavorato per anni come sommelier e nel contempo sono sempre stato un appassionato di informatica. Dalla fine del 2020 la mia vita è cambiata ed ho iniziato un'avventura come content creator. Ho fondato e gestisco questo sito. Ciao!

Commenta Annulla risposta

Ultimo video da Youtube

  • Oiran, le prostitute d'elite giapponesi nella vecchia Edo.Oiran, le prostitute d’elite giapponesi nella vecchia Edo.
  • La pietra assassina si è spezzata: spirito maligno a nove code è di nuovo liberoLa pietra assassina si è spezzata: spirito maligno a nove code è di nuovo libero
  • 5 strani prodotti tecnologici giapponesi5 strani prodotti tecnologici giapponesi
  • Kagoshima, la "Napoli giapponese", è un oasi di gusto: ecco le specialitàKagoshima, la “Napoli giapponese”, è un oasi di gusto: ecco le specialità
  • Azienda di snack giapponesi si scusa per il trambusto causato dall'aumento di prezzo di 2 yen degli umaiboAzienda di snack giapponesi si scusa per il trambusto causato dall’aumento di prezzo…
  • Starbucks rivela il Frappuccino Sakura di questa primavera 2022Starbucks rivela il Frappuccino Sakura di questa primavera 2022
  • Attentato all'ex Primo Ministro giapponese Abe Shinzo: ferito gravemente da 3 colpi d'arma da fuocoAttentato all’ex Primo Ministro giapponese Abe Shinzo: ferito gravemente da 3 colpi…
  • Kamiya, il bar più antico di Tokyo sopravvissuto ai bombardamentiKamiya, il bar più antico di Tokyo sopravvissuto ai bombardamenti
  • Bicchieri meravigliosi decorati in stile fioritura dei ciliegi e degli umeBicchieri meravigliosi decorati in stile fioritura dei ciliegi e degli ume
  • Il Giappone ancora NON riaprirà ai turisti: il ministro Kishida mette in chiaro le coseIl Giappone ancora NON riaprirà ai turisti: il ministro Kishida mette in chiaro le cose
  • Artigiano crea una Katana in stile Demon Slayer con il cartoneArtigiano crea una Katana in stile Demon Slayer con il cartone
  • Inaugurato il nuovo sottomarino da guerra giapponese TaigeiInaugurato il nuovo sottomarino da guerra giapponese Taigei
  • Non resterà più una Sega nei game center giapponesi: via le insegne!Non resterà più una Sega nei game center giapponesi: via le insegne!
  • Il Kirby Café ha dato il via al menù sakura: c'è anche la pasta rosaIl Kirby Café ha dato il via al menù sakura: c’è anche la pasta rosa
  • Flotta navale russa avvistata nel mare a Nord del GiapponeFlotta navale russa avvistata nel mare a Nord del Giappone
  • Chrono Cross avrà il suo remaster, ma il trailer invoglia?Chrono Cross avrà il suo remaster, ma il trailer invoglia?
  • Bodybuilder gachapon poggia-bacchette per Ramen liofilizzatiBodybuilder gachapon poggia-bacchette per Ramen liofilizzati
  • 70 giapponesi volontari per l'esercito di difesa Ucraina70 giapponesi volontari per l’esercito di difesa Ucraina
  • Toyota bloccata da un cyber attacco. Hacker colpiscono un fornitoreToyota bloccata da un cyber attacco. Hacker colpiscono un fornitore
  • Slowpoke, mascotte di Kagawa compare ovunque nella prefetturaSlowpoke, mascotte di Kagawa compare ovunque nella prefettura

  • Carne di Kobe e Wagyū: cosa sono, storia, differenze e prezzoCarne di Kobe e Wagyū: cosa sono, storia, differenze e prezzo
  • Ramen: guida ai tipi principaliRamen: guida ai tipi principali
  • Perchè i giapponesi sono così magri?Perchè i giapponesi sono così magri?
  • Carne di Balena, la verità sulla caccia e i tagli principaliCarne di Balena, la verità sulla caccia e i tagli principali
  • Wagashi: la stagionalità dei dolci giapponesi.Wagashi: la stagionalità dei dolci giapponesi.

  • Udon fatti in casaUdon fatti in casa
  • Soba fatta in casaSoba fatta in casa
  • Chashu, veloce, stile ristorante ramen giapponeseChashu, veloce, stile ristorante ramen giapponese
  • MelonpanMelonpan
  • Kansui fatto in casaKansui fatto in casa

  • Tempio SengakujiTempio Sengakuji
  • Santuario MeijiSantuario Meiji
  • Santuario Hikawa di OmiyaSantuario Hikawa di Omiya
  • Tempio JindaijiTempio Jindaiji
  • Santuario Naruko TenjinSantuario Naruko Tenjin

  • Wagashi: la stagionalità dei dolci giapponesi.Wagashi: la stagionalità dei dolci giapponesi.
  • Tenshi no mi (frutto degli angeli), la fragola bianca gigante giapponeseTenshi no mi (frutto degli angeli), la fragola bianca gigante giapponese
  • La pietra assassina si è spezzata: spirito maligno a nove code è di nuovo liberoLa pietra assassina si è spezzata: spirito maligno a nove code è di nuovo libero
  • I 7 Ramen più strani del GiapponeI 7 Ramen più strani del Giappone
  • I 16 street food più mangiati in GiapponeI 16 street food più mangiati in Giappone

Domande Frequenti su Cultura Giapponese

b

Dove conservare il mirin?

risposta di GiappoGourmet

Il mirin deve essere conservato in un luogo fresco, non a diretto contatto con la luce ed a temperatura ambiente.

Non bisogna tenerlo in frigo o si provocherebbe la cristallizzazione degli zuccheri.
Dopo l’apertura va consumato di norma entro 90 giorni.

→ Commenta ←
b

Quanto costa un onigiri?

risposta di GiappoGourmet

Un onigiri generalmente costa tra i 100 e i 150 yen, un po’ piú di un euro.

→ Commenta ←
b

E’ vero che i giapponesi non mangiano il coniglio?

risposta di GiappoGourmet

I conigli sono considerati alla pari di un cane e di un gatto, ossia un animale da compagnia. Un giapponese non lo mangerebbe mai.

→ Commenta ←
b

Che caffè si beve in Giappone?

risposta di GiappoGourmet

Si beve il caffè, ma nella versione all’americana. Viene venduto dappertutto, sia nei ristoranti che nei supermercati o combini in lattine, sia freddo che caldo, mischiato con latte o no.

Il cosiddetto espresso, ossia il classico caffè all’italiana in tazzina, è servito nei ristoranti italiani, nei vari cafè ed in altri numerosi altri luoghi. Purtroppo però non è quasi mai come lo intendiamo noi ed i locali che lo servono veramente all’italiana sono pochi.

→ Commenta ←
b

Perché i giapponesi mangiano il riso in bianco?

risposta di GiappoGourmet

Il riso è la principale fonte di carboidrati nei pasti tradizionali.

Quando è consumato in bianco non deve essere considerato come un piatto a sé stante, ma come un elemento complementare a tutti gli altri piatti che si hanno sulla tavola, alternandosi, ad esempio, ad un boccone di pesce ed un sorso di zuppa di miso.

Il suo scopo potrebbe essere, un po’ alla buona, paragonato a quello del pane nel pasto all’italiana. Il riso, però, assume un ruolo molto più importante, indispensabile, a differenza del pane di cui si potrebbe anche spesso fare a meno dal momento che i carboidrati li assumiamo solitamente dalla pasta.

→ Commenta ←
b

Qual’è la qualità dei ristoranti italiani in Giappone?

risposta di GiappoGourmet

La cucina italiana è amatissima dai giapponesi, e tra quelle straniere è quella più consumata, circa allo stesso livello di quella cinese.

Di conseguenza di ristoranti che servono cucina italiana ce ne sono a migliaia. La qualità media è molto buona, e come non mancano però i locali di scarso livello, ne esistono numerosi di sorprendente qualità.

→ Commenta ←
b

I giapponesi mangiano gli insetti?

risposta di GiappoGourmet

La quasi totalità dei giapponesi non mangia gli insetti.

C’è da dire che però esistono delle eccezioni che appartengono ad antiche tradizioni culinarie in zone specifiche del paese (chinmi).
Un particolare tipo di cavalletta chiamata inago cucinata secondo una ricetta specifica diventa una rara specialità locale chiamata inago-no-tsukudani.
Anche le larve delle api, chiamate hachi-no-ko, sono un’altra rara specialità giapponese.

Sono solo delle eccezioni, paragonabili ad esempio al celebre formaggio sardo Casu frazigu, colonizzato dalle larve della mosca casearia.

→ Commenta ←
b

I giapponesi mangiano sushi tutti i giorni?

risposta di GiappoGourmet

Nonostante il sushi sia il piatto simbolo ed il più famoso, in Giappone non è consumato così tanto come si potrebbe immaginare.

In media viene mangiato non più di qualche volta al mese.


Guarda questo video su YouTube
→ Commenta ←
b

Che riso usare quando si cucina giapponese?

risposta di GiappoGourmet

Se non si ha la possibilità di acquistare del riso giapponese, tra le varietà disponibili in Italia una consigliata è il riso Originario.
Questo perché è importanti che i chicchi siano piccoli e con un’alta quantità di amido/collosità.

→ Commenta ←
b

Che noodles si usano per la yakisoba?

risposta di GiappoGourmet

Per la yakisoba non si usa ne’ la soba, ne’ gli udon. Si usano i men, quelli stile cinese, come per il ramen (ossia preparati con kansui).

La differenza tra i men/noodles del ramen e quelli della yakisoba è che solitamente per la yakisoba si usano quelli precotti (al vapore), mentre per il ramen si usano quelli freschi.
A seconda della marca inoltre ci può essere anche una differenza a livello di proporzioni di farina.

→ Commenta ←
  • Naruto
  • Chāshū
  • Umami
  • Oshinko
  • Karasumi
  • Shio
  • Suzuki
  • Ikura
  • Tare
  • Aji

  • Terms and Conditions
  • Privacy Policy

GIAPPOGOURMET | TUTTI I DIRITTI RISERVATI | © 2023