Tsukimi dango

Tsukimi dango

Condividi sui social:

O copia e condividi questo indirizzo

Ingredienti

Farina di riso glutinoso 100g
Acqua 100ml
Zucca 1 cucchiaio di purea la ricaviamo da una fetta
Farina di riso glutinoso in più
Sfera:
  • Chef Italiano
Cucina:

    Ingredienti

    Istruzioni

    Condividi

    Passaggi

    1
    Completato

    Bolliamo o cuociamo a vapore una fetta di zucca e riduciamola a purea. Ce ne basterà un cucchiaio.

    2
    Completato

    Prepariamoci circa 100ml di acqua calda e aggiungiamone pochissima alla volta alla farina di riso, mischiando inizialmente con un paio di bacchette o una frusta, fin quando l'impasto non sarà omogeneo e morbido, ma non umido. La consistenza ideale la chiamano earlobe.

    3
    Completato

    Consideriamo che la quantità d'acqua richiesta per questo tipo di impasto
    cambia a seconda dell'umidità presente nell'aria, perciò non esiste una dose prestabilita.
    Una volta che l'impasto sarà pronto creiamo 13 palline della stessa misura.

    4
    Completato

    Ora aggiungiamo altra farina di riso glutinoso alla purea di zucca e impastiamo.
    Anche qui dobbiamo raggiungere la stessa consistenza dell'impasto precedente, quindi aggiungiamo farina un po' alla volta finchè non l'avremo ottenuta.

    5
    Completato

    Creiamo 2 palline della misura delle precedenti.

    6
    Completato

    Bolliamo i nostri dango bianchi in acqua bollente. Quando verranno a galla, cuociamo per altri 1 o 2 minuti poi scoliamo e mettiamo a raffreddare in un contenitore di acqua fredda con ghiaccio. Ora quelli alla zucca, che invece scoleremo appena vengono a galla, e immergiamo anche questi in acqua fredda.

    7
    Completato

    Scoliamo e disponiamo i nostri dango su un piatto formando una piramide, composta in base da 9 dango bianchi (3x3), il piano superiore da 4 dango bianchi e la cima con i 2 arancioni, che rappresentano la luna.

    8
    Completato

    Possiamo gustare i nostri dango in diversi modi, guarnendoli ad esempio con dell'anko (di fagioli azuki) o con salsa di soia e zucchero di canna.
    Itadakimasu!

    Vota la ricetta

    precedente
    Nimono di Shiitake e Patate dolci
    Kuri Gohan riso con castagne
    successiva
    Kuri Gohan, Riso alle Castagne
    precedente
    Nimono di Shiitake e Patate dolci
    Kuri Gohan riso con castagne
    successiva
    Kuri Gohan, Riso alle Castagne

    Commenta