Tamagoyaki

Tamagoyaki

Condividi sui social:

O copia e condividi questo indirizzo

Ingredienti

Uova 2
Dashi 50ml
Zucchero 1 cucchiaio
Mirin 1 cucchiaino
Sakè 0,5 cucchiaino
Sale un pizzico
Olio di semi q.b.
Cucina:

    Come preparare un tamagoyaki dolce. La frittata a strati giapponese.

    Ingredienti

    Istruzioni

    Condividi

    Passaggi

    1
    Completato

    Mescolate tutti gli ingredienti (eccetto l'olio) in una ciotola con una frusta.
    Evitate di far formare troppa schiuma.

    2
    Completato

    Filtrate con un passino od un utensile simile. Potete usare un cucchiaio per velocizzare passandolo sulla superficie del passino.

    3
    Completato

    Ecco il vostro composto. Lo userete in 3 step, ⅓ alla volta.

    4
    Completato

    Piegate della carta da cucina come a formare un rettangolo ed imbevetela dell'olio di semi. Vi servirà per ungere la padella leggermente per ogni strato.

    5
    Completato

    Passate il rettangolo imbevuto d'olio sulla padella e scaldatela a fuoco medio.

    6
    Completato

    A padella calda abbassate un po' il fuoco e versateci ⅓ del composto. Appena notate le prime bollicine è tempo di arrotolare verso di voi. Questo passaggio è delicato e richiede un po' di abilità. Potete usare una semplice spatola da cucina; i giapponesi in genere usano le bacchette lunghe, quelle da cucina.

    7
    Completato

    Per un risultato perfetto bisognerebbe arrotolarla in due step decisi. Specialmente le prime volte non disperate se non è precisa (come non lo è quella in foto).

    8
    Completato

    Adesso continuando sempre a fuoco basso (non dovete bruciare), portate il primo strato di rotolo in fondo alla padella.

    9
    Completato

    Riprendete il rettangolo imbevuto d'olio ed ungete la padella.

    10
    Completato

    Ora versate nella padella ½ del composto rimasto.

    11
    Completato

    Fate in modo che il composto si estenda anche sotto al rotolo, alzandolo con dolcezza alla base.

    12
    Completato

    Di nuovo, arrotolate per la seconda volta in due step andando verso di voi.

    13
    Completato

    Ripetete la procedura con il composto rimasto e arrotolate. Completato il rotolo alzate un po' il fuoco e cuocete qualche decina di secondi, aiutandovi con la spatola e le pareti della padella pressando e migliorando la forma. Non dovete abbrustolire.

    14
    Completato

    Ecco il vostro tamagoyaki! Tagliatelo a fettine e servitelo.
    Questa è una versione abbastanza dolce, le volte successive potete regolare gli ingredienti a vostro piacimento.

    Vota la ricetta

    Chiho Rina

    precedente
    Takuan
    successiva
    Udon fatti in casa
    precedente
    Takuan
    successiva
    Udon fatti in casa

    Commenta