Takikomi gohan facile con shiokonbu

Takikomi gohan facile con shiokonbu

Condividi sui social:

O copia e condividi questo indirizzo

Ingredienti

Modifica le porzioni:
Riso stile giapponese 300g giapponese, oppure Originario o Roma
Shio-Konbu 25g
Mirin 1 cucchiaino
Funghi Shimeji 100g
Carota 1/2
Aburaage 1
Strumenti
Cuociriso
Sfera:
  • Chef Giapponese
Cucina:

    Riso con shiokonbu condito e cotto direttamente nel cuociriso! Veloce e fantastico, caramellizzato dal mirin.

    Ingredienti

    • Strumenti

    Istruzioni

    Condividi

    Passaggi

    1
    Completato

    Sminuzzate la carota. I funghi shimeji potete tagliarli o lasciarli interi.

    2
    Completato

    Importante: aburaage

    Per utilizzare l'aburaage è importante il processo di "lavatura dal grasso".
    Serve per eliminare il grasso in eccesso e per permettere allo stesso aburaage di assorbire più facilmente i sapori.

    Il metodo più semplice è versarci sopra dell'acqua bollente fino a quando non si noterà un rigonfiamento sulla superficie.
    Si può anche mettere direttamente a bollire per un paio di minuti, o ricoprire con della carta da cucina e farlo riscaldare nel microonde a 600w per un paio di minuti.

    Finito questo passaggio tagliatelo a striscioline.

    3
    Completato

    Lavate il riso (non fino a quando l'acqua diventa trasparente ma qualche momento prima).

    Inseritelo nella ciotola del cuociriso, aggiungete il mirin e la quantità di acqua necessaria (guardate le tacche, per 300g saran circa 450ml).

    4
    Completato

    Inserite lo shiokonbu e mescolate.

    5
    Completato

    Ora posizionate sopra la carota, i funghi e l'aburaage senza mescolare.
    Chiudete ad avviate il timer.

    6
    Completato

    Consigli

    Il sapore finale sarà leggero. Se lo gradite più saporito potete aggiungere a cottura ultimata un cucchiaio di dashi bianco (o un brodo simile).

    Vota la ricetta

    Chiho Rina

    precedente
    Nimono di zucca e pollo macinato
    meharizushi
    successiva
    Meharizushi
    precedente
    Nimono di zucca e pollo macinato
    meharizushi
    successiva
    Meharizushi

    Commenta