Ingredienti
- 300g Riso stile giapponesegiapponese, oppure Originario o Roma
- 25g Shio-Konbu
- 1 cucchiaino Mirin
- 100g Funghi Shimeji
- 1/2 Carota
- 1 Aburaage
Strumenti
Istruzioni
Passaggi
1 Completato | Sminuzzate la carota. I funghi shimeji potete tagliarli o lasciarli interi. |
2 Completato | Importante: aburaagePer utilizzare l'aburaage è importante il processo di "lavatura dal grasso". Il metodo più semplice è versarci sopra dell'acqua bollente fino a quando non si noterà un rigonfiamento sulla superficie. Finito questo passaggio tagliatelo a striscioline. |
3 Completato | Lavate il riso (non fino a quando l'acqua diventa trasparente ma qualche momento prima). Inseritelo nella ciotola del cuociriso, aggiungete il mirin e la quantità di acqua necessaria (guardate le tacche, per 300g saran circa 450ml). |
4 Completato | Inserite lo shiokonbu e mescolate. |
5 Completato | Ora posizionate sopra la carota, i funghi e l'aburaage senza mescolare. |
6 Completato | ConsigliIl sapore finale sarà leggero. Se lo gradite più saporito potete aggiungere a cottura ultimata un cucchiaio di dashi bianco (o un brodo simile). |