Riso per sushi fatto in casa

Riso per sushi fatto in casa

Condividi sui social:

O copia e condividi questo indirizzo

Ingredienti

Modifica le porzioni:
Riso stile giapponese 450g riso giapponese per sushi, oppure Originario o Roma
Aceto di riso 60ml
Zucchero 30g
Sale 8g
Strumenti
Cuociriso
Shamoji cucchiaio specifico, non indispensabile
Sfera:
  • Chef Giapponese
Cucina:

    Come preparare il riso per il sushi in casa

    Ingredienti

    • Strumenti

    Istruzioni

    Condividi

    Quando si prepara il sushi, l’ingrediente fondamentale non è il pesce od il resto, ma il riso.
    Cercate di focalizzarvi su di una buona preparazione, senza utilizzare condimenti a caso o preparati di cui non si capisce bene la composizione.

    Per gusto personale questa versione ha un sapore più leggero della media (aceto, zucchero e sale in quantità lievemente minore).

    Passaggi

    1
    Completato

    Cuocete il riso alla giapponese, utilizzando un cuociriso.

    Vi serve un riso stile giapponese. Attenzione perché spesso i "riso per sushi" sono sovrapprezzati.
    Tra quelli italiani il migliore è il Riso Originario. Anche il Riso Roma.
    Considerate se preferite spendere di meno oppure scegliere un riso perfetto, ma non consiglierei di spendere più del doppio rispetto a quello italiano.

    2
    Completato

    In una ciotolina unite il sale, lo zucchero e l'aceto (fate sciogliere molto bene).

    3
    Completato

    Appena il riso è pronto mettetelo in una ciotola capiente e versateci il mix di condimento. Ora mischiate con lo shamoji, il cucchiaio per il riso, oppure un cucchiaio di legno meno spesso possibile. Dovete stare attenti a non frantumare i vari chicchi, quindi fate movimenti decisi come se dovreste "tagliare" gli agglomerati, per poi capovolgerli e rimescolare.

    Mentre mescolate sarebbe perfetto se riusciste a sventolare il riso con un ventaglio o qualsiasi cosa che faccia vento, in modo da farlo raffreddare velocemente ma con naturalezza.

    4
    Completato

    Ora utilizzate il riso pronto per quello che volete. Sia sushi classico alla nigiri, che hosomaki, che temaki.

    Per non farlo attaccare basta bagnarsi le mani od il cucchiaio ogni volta con dell'acqua.

    5
    Completato

    Se lo preferite più saporito aumentate un po' le proporzioni del condimento.

    Vota la ricetta

    Chiho Rina

    precedente
    Kuri kinton
    taiyaki ricetta
    successiva
    Taiyaki fatto in casa
    precedente
    Kuri kinton
    taiyaki ricetta
    successiva
    Taiyaki fatto in casa

    Commenta