Renkon Burger

Renkon Burger

Condividi sui social:

O copia e condividi questo indirizzo

Ingredienti

Modifica le porzioni:
Renkon (radice di loto) 150g
Per l'hamburger
Macinato di manzo 330g anche un mix maiale/manzo
Cipollotto 2 molto fini
Fecola di patate 2 cucchiai
Uova 1
Sale 1/4 cucchiaino
Mirin 1 cucchiaino
Per la salsa
Sakè 2 cucchiai
Mirin 2 cucchiai
Salsa di soia 2 cucchiai
Zucchero 1 cucchiaino
Sfera:
  • Chef Giapponese
  • Chef Italiano
Cucina:

    Ingredienti

    • Per l'hamburger

    • Per la salsa

    Istruzioni

    Condividi

    Passaggi

    1
    Completato

    Tagliate il renkon a fette spesse tra i 5 e i 10 mm.

    2
    Completato

    Mischiate tutti gli ingredienti per l'hamburger ed amalgamate bene, circa 30 volte.

    3
    Completato

    Fate delle polpettine ed appiattitele: la circonferenza deve essere la stessa del renkon.
    Ora dovete fare un panino utilizzando al posto delle "fette di pane" le fette di renkon. Prima però spargete abbastanza fecola di patate sul lato dove le fette di renkon toccano il macinato.

    4
    Completato

    Pressate bene facendo aderire le fette di renkon all'hamburger. Se avanza della carne fateci degli hamburger senza renkon a parte.

    5
    Completato

    In una padella molto capiente (oppure due) fate riscaldare un filo d'olio di semi, inseriteci i renkon burger e gli eventuali hamburger e fate cuocere a fuoco medio per 2 minuti.

    6
    Completato

    Girate e fate cuocere per un altro minuto.

    7
    Completato

    Ora coprite con un coperchio e continuate la cottura per circa 8 minuti.

    8
    Completato

    Ora versate la salsa e fate cuocere per altri 4-5 minuti, praticamente fino a quando la salsa non si è ridotta a sufficienza. Cottura terminata!

    Vota la ricetta

    MikeLeeRose

    Vivo a Tokyo da 10 anni e sono appassionato di tutta la cultura giapponese, dalla cucina, alla musica, ai manga e anime, al folklore. Mia moglie è giapponese ed abbiamo una figlia. Ho studiato tantissimo la lingua (certificato N1), ho lavorato per anni come sommelier e nel contempo sono sempre stato un appassionato di informatica. Dalla fine del 2020 la mia vita è cambiata ed ho iniziato un'avventura come content creator. Ho fondato e gestisco questo sito. Ciao!

    precedente
    Spaghetti stile giapponese al tarako (uova di merluzzo) e asparagi
    successiva
    Riso alle vongole, asari takikomi gohan
    precedente
    Spaghetti stile giapponese al tarako (uova di merluzzo) e asparagi
    successiva
    Riso alle vongole, asari takikomi gohan

    Commenta