Ingredienti
Per il brodo
- 1.7 lt Acqua
- 2 bustine Dashi granulare
- 1 o 2 parte bianca Cipollotto
- 1 o 2 cucchiai Mirin
- 1 o 2 cucchiai Salsa di soia
- 1 o 2 cm Zenzero
- Aglio in polvere
- Olio di sesamo
- Pepe bianco
- 2 cucchiai (o bustine di preparato) Miso
Per la composizione
- 3 fette di 1 o 2 cm Bacon
- 2 (cottura di 7 minuti) Uova sode
- 1 confezione Tofu
- 2 o 3 secchi ammollati in acqua calda per qualche minuto Funghi Shiitake
- 1 confezione se in scatola Germogli di soia (moyashi)
- 300g Noodlescirca 5 nidi ogni 300g
- 1 o 2 parte verde Cipollotto
Verdura a scelta tra
- Cavolo cappuccio
- Cavolo Verza
- Spinaci
Istruzioni
Passaggi
1 Completato | |
2 Completato | Versare l’acqua in una pentola. unire lo zenzero tritato, la parte bianca del cipollotto affettato sottile, le bustine di preparato per brodo dashi, l’aglio in polvere, il pepe bianco, qualche goccia di olio di sesamo, il mirin, la salsa di soia (aggiungere aglio, pepe, mirin e soia a piacimento gradualmente dopo aver assaggiato il brodo). |
3 Completato | Accendere il fuoco e portare a ebollizione. Una volta raggiunto il bollore calare la fiamma. Se si usano spinaci aggiungere qualche foglia al brodo. |
4 Completato | Se, invece degli spinaci, si usa il cavolo bianco o la verza, affettare un paio di foglie e saltarle per qualche minuto in padella con un goccio di olio di semi, una goccia di olio di sesamo, una spolverata di aglio in polvere (eventualmente una spolverata di mix di spezie cinesi piccante o del peperoncino). Mettere da parte. |
5 Completato | Saltare nello stesso modo il tofu tagliato a cubetti e i germogli di soia in scatola (se si usano i germogli freschi si aggiungono a crudo alla fine) |
6 Completato | Tagliare a pezzetti le fette di bacon e cuocerli per qualche minuto immergendoli nel brodo (noi usiamo un colino a maglie metalliche). Cuocere nello stesso modo anche i funghi shitake ammollati e tagliati a fette. Affettare la parte verde del cipollotto. Tagliare a metà le uova sode. |
7 Completato | Ora che tutti gli ingredienti sono preparati si puo’ mettere a bollire l’acqua per cuocere i noodles. |
8 Completato | Nel frattempo preparare le ciotole per il ramen. Mettere una bustina di preparato per miso (o la pasta di miso) sul fondo aggiungere un po’ di brodo e sciogliere (nelle bustine è già presente l’alga, se si usa la pasta di miso andrebbe aggiunta l’alga. Si può anche fare senza!). |
9 Completato | Cuocere i noodle 2 minuti poi scolarli e sciacquarli velocemente sotto acqua fredda per fermare la cotture. |
10 Completato | Sul fondo delle ciotole, dove abbiamo messo il miso e un po’ di brodo, mettere i noodles scolati. Aggiungere il brodo fino a riempire le ciotole lasciando spazio per gli altri ingredienti. |
11 Completato | Uova marinateLe uova per il ramen, oltre ad essere leggermente liquide al centro, andrebbero fatte alcune ore prima, anche il giorno prima, e tenute in frigo in un sacchetto di plastica sigillato con una marinatura di salsa di soia e mirin (o anche solo salsa di soia) ma non è fondamentale! |
12 Completato | Consiglio per brodoPer rendere più saporito il ramen, al posto dell'acqua si può fare la base con un brodo di carne. |
Un commento Nascondi i commenti
Sempre bello