Ramen

Ramen

Condividi sui social:

O copia e condividi questo indirizzo

Ingredienti

Modifica le porzioni:
Gallina 1/2
Cipolla 1/4
Porro 60g
Aglio 1/2 spicchio
Zenzero 2 fette
Katsuobushi 15 g
Alga kombu 1 pezzetto
Acqua 3 litri
Salsa di soia 45g
Sakè
Aceto di riso
Mirin
Pasta per ramen
Chashu brasato di maiale 2 fette
Uovo 1 marinato
Menma (bambù stufato) 50g
Cipollotto
Sfera:
  • Chef Italiano
Cucina:

    originariamente diffuso in Giappone durante il periodo Meiji, è un unione di pasta fresca con diversi ingredienti in brodo dal sapore intenso ma gradevole al palato!

    Ingredienti

    Istruzioni

    Condividi

    Passaggi

    1
    Completato

    BRODO : mettere in una pentolata gallina la cipolla il porro l' aglio lo zenzero alga kombu e il katsuobushi e l' acqua portare a bollore e far cuocere per 5/6 ore aggiungendo un po' di acqua se necessario

    2
    Completato

    CHASHU (brasato di maiale) Far rosolare la pancia del maiale arrotolata una volta fredda tagliare delle fette da 1 cm. SALSA BASE: mettere in un pentolino la salsa di soia un goccino di sakè di mirin e aceto di riso 1 gr. di katsuobushi 1 gr. di aglio 1 fetta di zenzero un pezzetto di alga kombu 20 gr. di acqua naturale, portate a bollore, in fine filtrate con un passino.

    3
    Completato

    preparare 1 Nitamago ovvero uovo sodo marinato : Unire in una pentolino la salsa di soia un po' di mirin e dello zucchero e acqua naturare portare a bollore spegnere e lasciar riposare. in un altro pentolino fate cuocere l' uovo in acqua bollente acidula per 6 minuti lasciar raffreddare e sgusciate delicatamente unire l' uovo alla marinatura precedentemente raffreddata e mettere in frigo per circa 2 ore una volta freddato l' uovo dovrà risultare il cuore cremoso .

    4
    Completato

    Impiantamento versare in un piatto fondo la salsa base e il brodo aggiungere la pasta ramen precedentemente cotta adagiare le fette di Chashu, il nitamago tagliato a metà e il memma finire con il cipollotto tagliato finemente

    Vota la ricetta

    stefania

    Sono appassionata i cucina dall' oriente all' occidente ...

    precedente
    Riso alle vongole, asari takikomi gohan
    successiva
    Ciambellona al cioccolato
    precedente
    Riso alle vongole, asari takikomi gohan
    successiva
    Ciambellona al cioccolato

    Commenta