Oyaki dolci e salati

Oyaki dolci e salati

Condividi sui social:

O copia e condividi questo indirizzo

Ingredienti

Modifica le porzioni:
Farina di grano duro 100g
Farina di grano tenero 100g
Sale un pizzico
Olio di semi 1 cucchiaio
Acqua Bollente 100ml
Acqua fredda 25ml
Anko 80g
Zucca 1/4 verde
Carne trita 100g
Zenzero 1 sezione
Salsa di soia 1 cucchiaio
Mirin 1 cucchiaio
Sakè 1 cucchiaio
Sesamo
Sfera:
  • Chef Giapponese
Cucina:

    Una specialità tradizionale della prefettura di Nagano.

    Ingredienti

    Istruzioni

    Passaggi

    1
    Completato

    Prepariamo l'impasto.

    Mettiamo le farine, un pizzico di sale e l'olio di semi in una ciotola. Aggiungiamo l'acqua bollente e mescoliamo (con le bacchette?).

    2
    Completato

    Aggiungiamo poi l'acqua fredda mentre impastiamo con le mani. Facciamo una palla, avvolgiamola con della pellicola e facciamo riposare per un'ora.

    3
    Completato

    Passiamo al ripieno.

    Tagliamo la zucca a tocchetti da circa 5 centimetri, buccia compresa. Riscaldiamola nel microonde per due o tre minuti, fino a quando non si ammorbidisce al punto di poter essere facilmente trapassata da uno stuzzicadenti.

    4
    Completato

    Ora in una padella versiamo dell'olio di semi e grattuggiamoci dentro direttamente lo zenzero. Aggiungiamo la carne trita facciamo prendere colore.

    5
    Completato

    Ora aggiungiamo salsa di soia, mirin e sakè. Facciamo cuocere un po', regolando con un pizzico di sale e facendo evaporare i liquidi.

    6
    Completato

    Prendiamo la zucca riscaldata e tagliamo via la buccia dai tocchetti. Poi pestiamola con un pestello.

    7
    Completato

    Uniamo alla zucca pestata la carne trita passata in padella. Il nostro ripieno salato è pronto.

    8
    Completato

    Passo finale

    Spargiamo un po' di farina su di piano e mettiamoci il nostro impasto. Dividiamolo in quattro palline.

    9
    Completato

    Prendiamo una pallina d'impasto e con le mani diamole la forma di un disco. Inseriamoci all'interno 40g di anko. Quindi chiudiamo come un fagottino. Ripetiamo una seconda volta.

    10
    Completato

    Facciamo lo stesso con il ripieno di zucca e carne per due volte. Ora avremo 4 oyaki.

    11
    Completato

    Bagniamo la superficie con qualche goccia d'acqua e decoriamo con del sesamo.

    12
    Completato

    Nella padella versiamo un filo di olio di semi, sistemiamoci i 4 oyaki e cuociamoli. Appena prendono colore giriamoli.

    13
    Completato

    Quando anche la seconda faccia ha preso colore giriamoli di nuovo, versiamo 50ml di acqua nella padella, copriamo con un coperchio e continuiamo a cuocere fino a quando l'acqua non è evaporata. Finito!

    Vota la ricetta

    Pollo Teriyaki e altro
    precedente
    Pollo teriyaki
    Pollo e Zucca
    successiva
    Pollo e zucca saltati in dashi
    Pollo Teriyaki e altro
    precedente
    Pollo teriyaki
    Pollo e Zucca
    successiva
    Pollo e zucca saltati in dashi

    Commenta