Meharizushi

Meharizushi

Condividi sui social:

O copia e condividi questo indirizzo

Ingredienti

Modifica le porzioni:
Takana 1 foglia grande di takana sottosale oppure il doppio piccole (deve bastare per avvolgere u meharizushi)
Salsa di soia 2 cucchiai
Sakè 6 cucchiai
Mirin 2 cucchiai
Riso stile giapponese cotto 600g che poi sono la metà di quello non cotto
Sfera:
  • Chef Giapponese
Cucina:

    Ingredienti

    Istruzioni

    Condividi

    Passaggi

    1
    Completato

    Versate il sakè e il mirin in un pentolino e portate ad ebollizione a fuoco alto.

    2
    Completato

    Appena iniziano a bollire versate la salsa di soia.

    3
    Completato

    Quando il tutto bolle di nuovo spegnete il fuoco e lasciate freddare.

    4
    Completato

    Lavate la foglia di takana per una decina di minuti sciacquando via il sale. Poi strizzatela bene.

    5
    Completato

    Apritela e mettetela in un contenitore marinandola con la salsa preparata.

    6
    Completato
    24 ore

    Fate riposare per un giorno intero.

    7
    Completato

    Trascorso il tempo prendere la takana e separate con un coltello il gambo dalla foglia. Tagliate il gambo a cubettini, mentre la foglia tagliatela in 4 parti.

    8
    Completato

    Prendete il riso cotto alla giapponese ancora caldo e mischiatelo con il gambo a cubetti della takana.

    9
    Completato

    Fate 4 palline tondeggianti, come degli onigiri, aiutandovi bagnando le dita con dell'acqua in modo che non si appiccichino. Poi versateci un cucchiaio dellla salsa usata per marinare.

    10
    Completato

    Prendete le sezioni di foglia di takana e avvolgete le quattro palline. Versate ancora un cucchiaio della salsa della marinatura.

    11
    Completato

    Il vostro meharizushi è pronto.

    Vota la ricetta

    takikomi gohan
    precedente
    Takikomi gohan facile con shiokonbu
    successiva
    Kuri kinton
    takikomi gohan
    precedente
    Takikomi gohan facile con shiokonbu
    successiva
    Kuri kinton

    Commenta