Kinpira di radice di bardana e carote

Kinpira di radice di bardana e carote

Condividi sui social:

O copia e condividi questo indirizzo

Ingredienti

Gobou (radice di bardana) 1
Carota 1/2
Olio di sesamo 1 cucchiaio
Sesamo q.b.
Salsa
Sakè 2 cucchiai
Mirin 2 cucchiai
Salsa di soia 1.5 cucchiai
Zucchero 1 cucchiaio
Dashi granulare 1/2 cucchiaino
Sfera:
  • Chef Giapponese
Cucina:

    Questa è la variante più diffusa di kinpira, perchè utilizza la radice di bardana detta gobou (da cui è nato lo stile kinpira) e la carota per dare quel tocco calibrante di freschezza/dolcezza.

    Ingredienti

    • Salsa

    Istruzioni

    Condividi

    Passaggi

    1
    Completato

    Tagliate a striscioline la bardana e la carota.

    2
    Completato

    Lasciate un attimo a mollo in acqua la bardana tagliata per una decina di minuti e poi sciacquate. Serve per togliere l'amarezza.

    3
    Completato

    In una padella versate l'olio di sesamo, riscaldatelo e poi saltateci la carota e la bardana insieme.
    Nel frattempo preparate la salsa con gli ingredienti in lista.

    4
    Completato

    Appena la bardana e la carota si ammorbidiscono versateci la salsa. Fate cuocere fino a quando non evaporano i liquidi e si nota lucentezza.

    5
    Completato

    Per terminare cisoargere di sesamo e spegnete il fuoco. Servite.

    6
    Completato

    Vota la ricetta

    Hamburger di tofu con salsa in un piatto con verdure e pomodorini
    precedente
    Hamburger con tofu
    piatto con radice di fiore di loto renkon affettato stile kinpira per ricetta
    successiva
    Kinpira di radice di loto (renkon) piccante
    Hamburger di tofu con salsa in un piatto con verdure e pomodorini
    precedente
    Hamburger con tofu
    piatto con radice di fiore di loto renkon affettato stile kinpira per ricetta
    successiva
    Kinpira di radice di loto (renkon) piccante

    Commenta