Involtini di okra e maiale, sfiziosità da casa giapponese

Involtini di okra e maiale, sfiziosità da casa giapponese

Condividi sui social:

O copia e condividi questo indirizzo

Ingredienti

Modifica le porzioni:
Okra 10
Carne di Maiale a fettine 10 la grandezza dipende, una fettina dovrebbe avvolgere un okra, quindi anche il doppio se sono piccole
Sale q.b.
Pepe bianco q.b.
Fecola di patate q.b.
Condimento
Salsa di soia 2 cucchiai
Mirin 1 cucchiaio
Zucchero 1 cucchiaio
Sakè 1 cucchiaio
Sfera:
  • Chef Giapponese
Cucina:

    Ingredienti

    • Condimento

    Istruzioni

    Condividi

    Passaggi

    1
    Completato

    Pulizia degli okra

    Tagliate via l'estremità appuntita, mentre l'altra estremità pulitela eliminando le parti marroncine come si vede nella foto.

    2
    Completato

    Successivamente su di un tagliere od un piano pulito sistemate gli okra orizzontalmente uno sotto l'altro. Spargeteci del sale e con la mano spingendo fateli tutti rotolare su e giù. E' una tecnica usata per far ammorbidire la parte verde esterna.

    3
    Completato

    Ora lavateli bene dal sale e fateli asciugare.

    4
    Completato

    Preparazione involtini

    Sistemate bene le fettine su di un piano e spargeteci omogeneamente del sale e del pepe bianco.

    5
    Completato

    Ora dovete avvolgere ogni okra con ogni fettina di carne di maiale. Potrebbero servirne di più: adattatevi alla dimensione (nella foto le fettine erano piccoline e ne abbiamo usate due per involtino).

    6
    Completato

    Cospargete gli involtini con della fecola di patate.

    7
    Completato

    Versate dell'olio su di una padella riscaldata. Ordinateci dentro gli involtini con la parte che si potrebbe aprire messa verso il basso e fate cuocere senza toccarli o smuoverli.

    Nel frattempo unite in una ciotola il sakè, la salsa di soia, il mirin e lo zucchero.

    8
    Completato

    Appena la parte bassa ha preso colore continuate ora girando gli involtini e facendoli cuocere omogeneamente. Poi eliminate il grasso nella padella con della carta da cucina.

    Infine versate la salsa preparata nella padella, fatela assorbire e completate la cottura!

    Vota la ricetta

    Chiho Rina

    precedente
    Cheesecake giapponese cremosissima non cotta
    successiva
    Alette di pollo al ponzu, sapore unico con ingredienti semplici
    precedente
    Cheesecake giapponese cremosissima non cotta
    successiva
    Alette di pollo al ponzu, sapore unico con ingredienti semplici

    Commenta