Ciambellona al cioccolato

Ciambellona al cioccolato

Condividi sui social:

O copia e condividi questo indirizzo

Ingredienti

Impasto
Uova 3
Zucchero 120g
Latte 120g
Farina 00 180g
Cacao in polvere 30g
Lievito per dolci 1.5 cucchiaini
Burro 90g
Tavoletta di cioccolato 75g al latte
Decorazione
Mandorle a scaglie
Penna di cioccolato
Penna di cioccolato bianco
Decorazioni in zucchero palline, stelline, queste cose qua colorate
Utensili e varie
Tortiera da forno per ciambellone la nostra era in silicone
Sfera:
  • Chef Italiano
Cucina:

Ingredienti

  • Impasto

  • Decorazione

  • Utensili e varie

Istruzioni

Condividi

Passaggi

1
Completato

In una ciotola rompete e mischiate le uova, continuando a mescolare con una frusta aggiungete lo zucchero. Poi il latte e date un'altra mescolata.

2
Completato

Setacciate la farina ed inseritela nell'impasto piano piano, continuando a mescolare (no grumi). Poi passate ad inserire il cacao in polvere (setacciatelo) ed infine il lievito. Mescolate sempre.

3
Completato

Fate ammorbidire il burro (ad esempio nel microonde) ed inseritelo nel composto. Mescolate.
Poi tagliate finemente il cioccolato in tavoletta ed aggiungetelo.

4
Completato

Ora dovete versare il composto in una tortiera da forno a forma di ciambellone imburrata ed infarinata. Noi abbiamo usato una in silicone che non lo necessitava.

5
Completato

Cuocete in forno preriscaldato a 180℃ per 45 minuti circa. Controllate la cottura con uno stuzzicadenti.

6
Completato

Mentre si cuoce la ciambellona dovete tostare le mandorle a scaglie. Senza olio mettetele in una padella e fatele abbrustolire, stando attenti a non farle bruciare.

7
Completato

Finita la cottura della ciambella fate i preparativi per la decorazione.
Mettete in dei vassoietti le mandorle tostate, gli zuccherini colorati e le penne di cioccolato a bagno in acqua calda. Sfruttando il cioccolato delle penne fate aderire le decorazioni. Potete fate delle incisioni sulla superificie della ciambella per incastrare le mandorle.

Appena sarete soddisfatti è ora di mangiare!

Vota la ricetta

MikeLeeRose

Vivo a Tokyo da 10 anni e sono appassionato di tutta la cultura giapponese, dalla cucina, alla musica, ai manga e anime, al folklore. Mia moglie è giapponese ed abbiamo una figlia. Ho studiato tantissimo la lingua (certificato N1), ho lavorato per anni come sommelier e nel contempo sono sempre stato un appassionato di informatica. Dalla fine del 2020 la mia vita è cambiata ed ho iniziato un'avventura come content creator. Ho fondato e gestisco questo sito. Ciao!

precedente
Ramen
successiva
Cheesecake giapponese cremosissima non cotta
precedente
Ramen
successiva
Cheesecake giapponese cremosissima non cotta

Commenta