https://www.giappogourmet.com
  • Login
  • Registrati
  • Homepage
  • Le Vostre Ricette
    • Nuove ricette
    • Più popolari
    • Cerca per ingrediente
    • Categorie
    • Inserisci la tua Ricetta
  • Blog
    • Ultimi Articoli
    • Approfondimenti
    • Curiosità
    • Cinema
    • Lingua Giapponese
    • Guide quartieri
    • Vita Gourmet
    • Consigli d’acquisto
  • Cultura
    • Oishipedia
    • Domande su Cucina Giapponese
    • Quiz
  • Info e Contatti
    • Chi siamo
    • Staff Gourmet
    • Contattaci
  • Twitch
  • Homepage
  • Le Vostre Ricette
    • Nuove ricette
    • Più popolari
    • Cerca per ingrediente
    • Categorie
    • Inserisci la tua Ricetta
  • Blog
    • Ultimi Articoli
    • Approfondimenti
    • Curiosità
    • Cinema
    • Lingua Giapponese
    • Guide quartieri
    • Vita Gourmet
    • Consigli d’acquisto
  • Cultura
    • Oishipedia
    • Domande su Cucina Giapponese
    • Quiz
  • Info e Contatti
    • Chi siamo
    • Staff Gourmet
    • Contattaci
  • Twitch
  • Home
  • Ika-no-shiokara

Ika-no-shiokara

Pubblicato il 23 Settembre 2020
da GiappoGourmet
Categorie:

Una specialità preparata con calamaro o seppia di cui la “carne” viene salata e fatta fermentare insieme al fegato dello stesso.


ika no shiokara
Ika-no-shiokara

L’ika-no-shiokara più che un piatto è uno stuzzichino, principalmente consumato negli izakaya e nei locali dove si beve, come uno tsumami. Ha un sapore molto forte e deciso: o lo si ama o lo si odia.

Teoricamente lo shiokara può essere fatto anche con altri ingredienti marini, anche ad esempio con il katsuo (il tonnetto striato del katsuobushi), ma quello di calamaro/seppia è il più diffuso.


⇐ Torna all'indice di Oishipedia

Note in questa pagina:
  • ▸ Katsuobushi
  • ▸ Katsuo

GiappoGourmet

Commenta Annulla risposta

Ricette del momento

  • Udon fatti in casaUdon fatti in casa
  • Chashu, veloce, stile ristorante ramen giapponeseChashu, veloce, stile ristorante ramen giapponese
  • Soba fatta in casaSoba fatta in casa

Note in questa pagina:
  • ▸ Katsuobushi
  • ▸ Katsuo

Note in questa pagina:
  • ▸ Katsuobushi
  • ▸ Katsuo

Note in questa pagina:
  • ▸ Katsuobushi
  • ▸ Katsuo

Note in questa pagina:
  • ▸ Katsuobushi
  • ▸ Katsuo

Blog Post del momento

  • Carne di Kobe e Wagyū: breve storia, cosa sono, in cosa si differenziano e prezzoCarne di Kobe e Wagyū: breve storia, cosa sono, in… Come è nato il Wagyu? I giapponesi hanno iniziato, eppur…
  • Perchè i giapponesi sono così magri?Perchè i giapponesi sono così magri? Durante un viaggio in Giappone è facile notare come sia…

Newsletter

Inviaci il tuo indirizzo e-mail per ricevere le news e non perderti nulla. Non preoccuparti, niente spam ;).

Ultime dal blog

  • Carne di Kobe e Wagyū: breve storia, cosa sono, in cosa si differenziano e prezzo
  • Tè giapponese: la guida alle tipologie
  • Giapponese a tavola: lezione 1. I descrittori del gusto e della temperatura.
  • Wagashi: la stagionalità dei dolci giapponesi.
  • Le ricette della signora Toku

Ricette più viste del mese

  • Udon fatti in casaUdon fatti in casa by Chiho Rina
  • Soba fatta in casaSoba fatta in casa by Chiho Rina
  • Chashu, veloce, stile ristorante ramen giapponeseChashu, veloce, stile ristorante ramen giapponese by Kai Dev Chan Ramen
  • Nikuman Succosissimi (panini al vapore con carne di maiale)Nikuman Succosissimi (panini al vapore con carne di maiale) by Mikakomasa
  • TenkasuTenkasu by GiappoGourmet

Oishipedia: Enciclopedia Cucina Giapponese

  • Kusaya
  • Karasumi
  • Oshinko
  • Omotenashi
  • Naruto
  • Chāshū
  • Tare
  • Maguro
  • Ika-no-shiokara
  • Kansui
  • Termini di Servizio
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

GIAPPOGOURMET | TUTTI I DIRITTI RISERVATI | © 2021