https://www.giappogourmet.com
  • Blog
    • Ultimi Articoli
    • Approfondimenti
    • Curiosità
    • Attualità
    • Lingua Giapponese
    • Intrattenimento
    • Consigli d’acquisto
  • Ricette
    • Nuove ricette
    • Più popolari
    • Cerca per ingrediente
    • Categorie
  • Cultura
    • Guida Termini Cucina Giapponese
    • Domande Frequenti sul Giappone
    • Esercizi Lingua Giapponese
      • Quiz sul giapponese
      • Cruciverba sul giapponese
    • Cantanti City Pop
  • Viaggi
    • Domande Frequenti
    • Consigli per viaggio
    • Tokyo e Dintorni
      • Templi e Santuari
      • Parchi e Giardini
      • Festival
      • Mappa
  • Twitch
  • Contattami
  • Blog
    • Ultimi Articoli
    • Approfondimenti
    • Curiosità
    • Attualità
    • Lingua Giapponese
    • Intrattenimento
    • Consigli d’acquisto
  • Ricette
    • Nuove ricette
    • Più popolari
    • Cerca per ingrediente
    • Categorie
  • Cultura
    • Guida Termini Cucina Giapponese
    • Domande Frequenti sul Giappone
    • Esercizi Lingua Giapponese
      • Quiz sul giapponese
      • Cruciverba sul giapponese
    • Cantanti City Pop
  • Viaggi
    • Domande Frequenti
    • Consigli per viaggio
    • Tokyo e Dintorni
      • Templi e Santuari
      • Parchi e Giardini
      • Festival
      • Mappa
  • Twitch
  • Contattami
    Blog » Curiosità » La “mummia di sirena” giapponese sarà finalmente analizzata da scienziati

La “mummia di sirena” giapponese sarà finalmente analizzata da scienziati

di MikeLeeRose
mummia di sirena

Un reperto dall’aspetto misterioso, soprannominato “mummia di sirena”, sarà analizzato da degli esperti dopo essere stato conservato con grandissima cura nel tempio Enjuin.

Un reperto misterioso mezzo umanoide e mezzo pesce catturato nel 1700

Questa creatura mummificata è formata nella parte superiore da un corpo simil-umano o scimmiesco, con un espressione di disperazione quasi a ricordare uno degli Urlo di Munch.
Nella parte inferiore vi è invece una pinna.

Ha delle dimensioni molto piccole, di 30 centimetri, come quelle di un neonato.

Venne catturato in una rete da pesca nella costa dell’attuale prefettura di Kochi, tra il 1736 ed il 1741.
Successivamente una famiglia di nome Kojima lo comprò prima del passaggio all’era Meiji.

Non è molto chiaro come il tempio Enjuin la abbia poi acquisito.
Dopo aver passato un periodo in una teca, da quaranta anni viene conservato con molta cura in un contenitore di paulonia.
Questo per prevenirne il deterioramento.

Il monaco superiore Kozen Kuida permette il via delle prime analisi della mummia

Uno studioso del folklore giapponese ha dato il via al progetto sulla mummia

E’ stato Hiroshi Kinoshita, membro della Società del Folklore di Okayama, a dare inizio al progetto. Venne a conoscenza della mummia dopo aver letto del materiale scritto da Kiyoaki Sato, un importantissimo studioso, storico, probabilmente autore della prima enciclopedia sulle creature del folklore giapponese, gli yokai.

Ci sono testimonianze su altre “mummie di sirena”, spesso trattate come oggetti di culto, sul monte Koyasan nella prefettura di Wakayama e nell’isola Amami-Oshima a Kagoshima.

20220219-mermaid3-L
Nel contenitore in cui è stata conservata c’è anche una nota di appunto sulle sue origini.

Collegamento con Amabie, creatura del folklore con le sembianze di una sirena

Secondo Kinoshita la parte superiore è una scimmia e quella inferiore un salmone.

Vari scienzati, ognuno con un diverso obiettivo di studi, analizzeranno il reperto.

Il monaco Kuida ha espresso la possibilità del collegamento con Amabie, una creatura del folklore giapponese, simile ad una sirena, con il potere di alleviare le epidemie.
Proprio per questo motivo il monaco ha voluto concedere alla scienza l’analisi, sperando che ció possa anche minimamente o simbolicamente aiutare il mondo a combattere l’epidemia.

Amabie, creatura del folklore giapponese

La stragrande maggioranza dei giapponesi che hanno commentato il video su youtube sono rimasti affascinati più che altro per la dedizione con cui è stata conservata questa mummia.
Sulla reale appartenenza al mito delle sirena, naturalmente, sono sorti molti dubbi e critiche.

Fonte: Asahi Shinbun


Consigliati


MikeLeeRose

Vivo a Tokyo da 10 anni e sono appassionato di tutta la cultura giapponese, dalla cucina, alla musica, ai manga e anime, al folklore. Mia moglie è giapponese ed abbiamo una figlia. Ho studiato tantissimo la lingua (certificato N1), ho lavorato per anni come sommelier e nel contempo sono sempre stato un appassionato di informatica. Dalla fine del 2020 la mia vita è cambiata ed ho iniziato un'avventura come content creator. Ho fondato e gestisco questo sito. Ciao!

Commenta Annulla risposta

Ultimo video da Youtube

  • Wagashi: la stagionalità dei dolci giapponesi.Wagashi: la stagionalità dei dolci giapponesi.
  • Tenshi no mi (frutto degli angeli), la fragola bianca gigante giapponeseTenshi no mi (frutto degli angeli), la fragola bianca gigante giapponese
  • La pietra assassina si è spezzata: spirito maligno a nove code è di nuovo liberoLa pietra assassina si è spezzata: spirito maligno a nove code è di nuovo libero
  • I 16 street food più mangiati in GiapponeI 16 street food più mangiati in Giappone
  • I 7 Ramen più strani del GiapponeI 7 Ramen più strani del Giappone
  • Il Giglio del ragno rosso, fiore velenoso simbolo d'autunno e degli spiriti dei mortiIl Giglio del ragno rosso, fiore velenoso simbolo d’autunno e degli spiriti dei morti
  • La differenza tra Mikado e Pocky, i bastoncini di cioccolato da GuinnessLa differenza tra Mikado e Pocky, i bastoncini di cioccolato da Guinness
  • Shirouo: il ghiotto ghiozzo che si inghiotte (vivo)Shirouo: il ghiotto ghiozzo che si inghiotte (vivo)
  • Le maschere degli Oni, i "demoni" giapponesiLe maschere degli Oni, i “demoni” giapponesi
  • Seppuku monaka: il dolce dell'harakiri, per farsi perdonare senza dover emulare i 47 RōninSeppuku monaka: il dolce dell’harakiri, per farsi perdonare senza dover emulare i 47 Rōnin
  • 5 strani prodotti tecnologici giapponesi5 strani prodotti tecnologici giapponesi
  • Starbucks rivela il Frappuccino Sakura di questa primavera 2022Starbucks rivela il Frappuccino Sakura di questa primavera 2022
  • Kamiya, il bar più antico di Tokyo sopravvissuto ai bombardamentiKamiya, il bar più antico di Tokyo sopravvissuto ai bombardamenti
  • Bicchieri meravigliosi decorati in stile fioritura dei ciliegi e degli umeBicchieri meravigliosi decorati in stile fioritura dei ciliegi e degli ume
  • Artigiano crea una Katana in stile Demon Slayer con il cartoneArtigiano crea una Katana in stile Demon Slayer con il cartone
  • Asahi: birra per la fioritura dei ciliegi edizione limitata 2022Asahi: birra per la fioritura dei ciliegi edizione limitata 2022
  • Konbini Battle: qual'è il miglior convenience store?Konbini Battle: qual’è il miglior convenience store?
  • Il Kirby Café ha dato il via al menù sakura: c'è anche la pasta rosaIl Kirby Café ha dato il via al menù sakura: c’è anche la pasta rosa
  • Bodybuilder gachapon poggia-bacchette per Ramen liofilizzatiBodybuilder gachapon poggia-bacchette per Ramen liofilizzati
  • Slowpoke, mascotte di Kagawa compare ovunque nella prefetturaSlowpoke, mascotte di Kagawa compare ovunque nella prefettura

  • Carne di Kobe e Wagyū: cosa sono, storia, differenze e prezzoCarne di Kobe e Wagyū: cosa sono, storia, differenze e prezzo
  • Ramen: guida ai tipi principaliRamen: guida ai tipi principali
  • Perchè i giapponesi sono così magri?Perchè i giapponesi sono così magri?
  • Carne di Balena, la verità sulla caccia e i tagli principaliCarne di Balena, la verità sulla caccia e i tagli principali
  • Wagashi: la stagionalità dei dolci giapponesi.Wagashi: la stagionalità dei dolci giapponesi.

  • Udon fatti in casaUdon fatti in casa
  • Soba fatta in casaSoba fatta in casa
  • Chashu, veloce, stile ristorante ramen giapponeseChashu, veloce, stile ristorante ramen giapponese
  • MelonpanMelonpan
  • Kansui fatto in casaKansui fatto in casa

  • Tempio SengakujiTempio Sengakuji
  • Santuario MeijiSantuario Meiji
  • Santuario Hikawa di OmiyaSantuario Hikawa di Omiya
  • Tempio JindaijiTempio Jindaiji
  • Santuario Naruko TenjinSantuario Naruko Tenjin

  • Wagashi: la stagionalità dei dolci giapponesi.Wagashi: la stagionalità dei dolci giapponesi.
  • Tenshi no mi (frutto degli angeli), la fragola bianca gigante giapponeseTenshi no mi (frutto degli angeli), la fragola bianca gigante giapponese
  • La pietra assassina si è spezzata: spirito maligno a nove code è di nuovo liberoLa pietra assassina si è spezzata: spirito maligno a nove code è di nuovo libero
  • I 16 street food più mangiati in GiapponeI 16 street food più mangiati in Giappone
  • I 7 Ramen più strani del GiapponeI 7 Ramen più strani del Giappone

  • Terms and Conditions
  • Privacy Policy

GIAPPOGOURMET | TUTTI I DIRITTI RISERVATI | © 2023