https://www.giappogourmet.com
  • Blog
    • Ultimi Articoli
    • Approfondimenti
    • Curiosità
    • Attualità
    • Lingua Giapponese
    • Intrattenimento
    • Consigli d’acquisto
  • Ricette
    • Nuove ricette
    • Più popolari
    • Cerca per ingrediente
    • Categorie
  • Cultura
    • Guida Termini Cucina Giapponese
    • Domande Frequenti sul Giappone
    • Esercizi Lingua Giapponese
      • Quiz sul giapponese
      • Cruciverba sul giapponese
    • Cantanti City Pop
  • Viaggi
    • Domande Frequenti
    • Consigli per viaggio
    • Tokyo e Dintorni
      • Templi e Santuari
      • Parchi e Giardini
      • Festival
      • Mappa
  • Twitch
  • Contattami
  • Blog
    • Ultimi Articoli
    • Approfondimenti
    • Curiosità
    • Attualità
    • Lingua Giapponese
    • Intrattenimento
    • Consigli d’acquisto
  • Ricette
    • Nuove ricette
    • Più popolari
    • Cerca per ingrediente
    • Categorie
  • Cultura
    • Guida Termini Cucina Giapponese
    • Domande Frequenti sul Giappone
    • Esercizi Lingua Giapponese
      • Quiz sul giapponese
      • Cruciverba sul giapponese
    • Cantanti City Pop
  • Viaggi
    • Domande Frequenti
    • Consigli per viaggio
    • Tokyo e Dintorni
      • Templi e Santuari
      • Parchi e Giardini
      • Festival
      • Mappa
  • Twitch
  • Contattami
    Blog » Curiosità » I 7 Ramen più strani del Giappone

I 7 Ramen più strani del Giappone

di MikeLeeRose

Da quello con il brodo blu a quello al matcha, ecco la classifica dei ramen, se possiamo ancora chiamarli così, più strani che possiamo trovare in Giappone.

Prima di iniziare però è importante ribadire come nonostante i locali che preparano questo piatto con le proprie varianti siano veramente innumerevoli, seguono tutti bene o male delle regole basilari collegate alle tradizioni regionali.

Questa lista elenca invece delle pittoresche invenzioni che sono solo un granello di sabbia nell’universo del ramen. Ideate per voglia di uscire dagli schemi, per pura megalomania, per spopolare su instagram e farsi pubblicità, oppure perchè si aveva veramente trovato un abbinamento da valorizzare?

E ora, via alla lista!


7. Ramen Innevato

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da kusaushi (@kusaushi2018) in data: 5 Apr 2019 alle ore 3:43 PDT

Ricoperto da una montagna di meringa soffice ed insapore, ecco a voi il ramen innevato. Viene servito in un locale nella città di Toyota, prefettura di Aichi, e sotto a questo bianchissimo strato di simil-gommapiuma si nascondono i vari ingredienti che di norma comporrebbero un ramen normale.
A livello organolettico non sembra riscuotere un grande successo tra i clienti, ma senza dubbio con tutti quegli albumi utilizzati lo consigliamo a chi sta seguendo una dieta proteica!

  • Locale: Tainanmen Kachikachiyama 台南麺かちかち山
  • Indirizzo: Aichi, Toyota, Maruyamachō 3-10-2

6. Ramen al caffè

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da 菊地圭太 (@kkckit9351) in data: 6 Lug 2018 alle ore 9:35 PDT

Riuscire a definire ramen questo piatto è molto difficile.
Preparato da Aroma, un kissaten situato a Tokyo, in questa invenzione il brodo e i noodles sono aromatizzati al caffè.
Ma come si può notare dalla foto sono il resto degli ingredienti e la presentazione che lasciano esterrefatti.
Il viso è “disegnato” con uova, naruto, banana, salame, kiwi, bacon e gelato. Oltre a strapparci un sorriso, nel caso volessimo provare questo ramen ci dobbiamo far strappare 600 yen.

  • Locale: Aroma アロマ
  • Indirizzo: Tokyo, Katsushika-ku, Takaramachi 2-19-16

5. Ramen melmoso

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da としみつ【東海オンエア】 (@toshimitsu_tokaionair) in data: 7 Mar 2019 alle ore 4:04 PST

Questo ramen è sicuramente quello con l’aspetto meno invitante.
Il locale, anche questo nella prefettura di Aichi, come spesso capita in Giappone, ha avuto un picco di popolarità dopo essere passato in tv in una trasmissione.

Il brodo è a base di ossa di maiale e pollo, dal sapore intensissimo.
Vista l’estrema densità, gli avventori sono soliti fotografare il cucchiaio che rimane in piedi nella ciotola.
Sicuramente ci vuole coraggio per assaggiarlo.

  • Locale: Ooiwa-tei 大岩亭
  • Indirizzo: Aichi, Anjō, Midori-chō 1-16-9

4. Limon-Ramen

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da @menrui_nado in data: 16 Set 2017 alle ore 11:34 PDT

In questo ramen nel brodo i noodles sono affiancati letteramente da un solo ed unico ingrediente: un limone intero a fette.
Nonostante sia di certo quello con l’impiattamento meno curato, molti clienti lo trovano piacevole al gusto nella sua originalità e semplicità.

Per gustare al meglio questo piatto, i consigli dello staff sono due: ordinare il fritto di pollo per abbinarlo alla “limonosità” del brodo, e non lasciare troppo le fette dell’agrume a mollo o si rischierebbe di rendere il tutto troppo amaro.

  • Locale: Rinsuzu Shokudo りんすず食堂
  • Indirizzo: Ojima, Koto-ku, Tokyo, Koto-ku, Ojima, 5-7-3


3. Ramen con Ananas

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da なぎぴ? (@nagipii_pii) in data: 24 Nov 2019 alle ore 1:37 PST

Mentre eserciti di italiani si battono contro la pizza all’ananas, sul fronte orientale c’è qualcuno che ha ideato il ramen all’ananas.

Viene il tutto preparato con aggiunta di succo e di fette del frutto tropicale. Affiancato al chāshū e all’alga nori, nel brodo troviamo anche un uovo marinato nell’ananas.
Si può accettare come idea?

  • Locale: Papapapapain パパパパパイン
  • Indirizzo: Tokyo, Machida-ku, Haramachida 3-1-4

2. Ramen Blu

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da 吉法師 KIPPOSHI (@kipposhi21) in data: 4 Apr 2018 alle ore 2:25 PDT

Ramen blu Hawaii. Il brodo, totalmente blu, tinge anche i noodles e il chāshū. 
Lo chef lo ha ideato per ricordare proprio il colore del mare delle Hawaii, utilizzando un colorante naturale, la spirulina blu, che si estrae da una specie di alga. Si dice che questa sostanza contenga varie proprietà salutari, tra cui quella anti-invecchiamento.

  • Locale: Kippōshi 吉法師
  • Indirizzo: Tokyo, Shibuya-ku, Jinnan 1-11-5

1. Matcha Ramen

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da @moomaleng in data: 15 Apr 2020 alle ore 6:08 PDT

Questo ramen dal brodo stile toripaitan, a base di pollo e solitamente di colore bianco opaco, fonda la sua originalità nell’aggiunta di uno degli ingredienti più rappresentativi del Giappone, il matcha.
L’aspetto è assolutamente scenografico. Il profumo ed il sapore amaricante del matcha lo rendono sicuramente un esperienza organolettica unica.

  • Locale: Mensho San Francisco
  • Indirizzo: Tokyo, Shinjuku-ku, Nishi Shinjuku 1-1-3, Shinjuku Mylord 7F

Dopo questo dei ramen strani in Giappone, se siete ancora poco ferrati sull’argomento fate un salto a leggere l’articolo sulle principali categorie di ramen!

Note in questa pagina:
  • ▸ Chāshū
  • ▸ Matcha
  • ▸ Naruto
  • ▸ Nori

Consigliati

Note in questa pagina:
  • ▸ Chāshū
  • ▸ Matcha
  • ▸ Naruto
  • ▸ Nori

Note in questa pagina:
  • ▸ Chāshū
  • ▸ Matcha
  • ▸ Naruto
  • ▸ Nori

Note in questa pagina:
  • ▸ Chāshū
  • ▸ Matcha
  • ▸ Naruto
  • ▸ Nori

Note in questa pagina:
  • ▸ Chāshū
  • ▸ Matcha
  • ▸ Naruto
  • ▸ Nori


MikeLeeRose

Vivo a Tokyo da 10 anni e sono appassionato di tutta la cultura giapponese, dalla cucina, alla musica, ai manga e anime, al folklore. Mia moglie è giapponese ed abbiamo una figlia. Ho studiato tantissimo la lingua (certificato N1), ho lavorato per anni come sommelier e nel contempo sono sempre stato un appassionato di informatica. Dalla fine del 2020 la mia vita è cambiata ed ho iniziato un'avventura come content creator. Ho fondato e gestisco questo sito. Ciao!

Commenta Annulla risposta

Ultimo video da Youtube

  • Tenshi no mi (frutto degli angeli), la fragola bianca gigante giapponeseTenshi no mi (frutto degli angeli), la fragola bianca gigante giapponese
  • Wagashi: la stagionalità dei dolci giapponesi.Wagashi: la stagionalità dei dolci giapponesi.
  • Il Giglio del ragno rosso, fiore velenoso simbolo d'autunno e degli spiriti dei mortiIl Giglio del ragno rosso, fiore velenoso simbolo d’autunno e degli spiriti dei morti
  • I 16 street food più mangiati in GiapponeI 16 street food più mangiati in Giappone
  • La pietra assassina si è spezzata: spirito maligno a nove code è di nuovo liberoLa pietra assassina si è spezzata: spirito maligno a nove code è di nuovo libero
  • La "mummia di sirena" giapponese sarà finalmente analizzata da scienziatiLa “mummia di sirena” giapponese sarà finalmente analizzata da scienziati
  • La differenza tra Mikado e Pocky, i bastoncini di cioccolato da GuinnessLa differenza tra Mikado e Pocky, i bastoncini di cioccolato da Guinness
  • Le maschere degli Oni, i "demoni" giapponesiLe maschere degli Oni, i “demoni” giapponesi
  • Shirouo: il ghiotto ghiozzo che si inghiotte (vivo)Shirouo: il ghiotto ghiozzo che si inghiotte (vivo)
  • 5 strani prodotti tecnologici giapponesi5 strani prodotti tecnologici giapponesi
  • Seppuku monaka: il dolce dell'harakiri, per farsi perdonare senza dover emulare i 47 RōninSeppuku monaka: il dolce dell’harakiri, per farsi perdonare senza dover emulare i 47 Rōnin
  • Starbucks rivela il Frappuccino Sakura di questa primavera 2022Starbucks rivela il Frappuccino Sakura di questa primavera 2022
  • Kamiya, il bar più antico di Tokyo sopravvissuto ai bombardamentiKamiya, il bar più antico di Tokyo sopravvissuto ai bombardamenti
  • Bicchieri meravigliosi decorati in stile fioritura dei ciliegi e degli umeBicchieri meravigliosi decorati in stile fioritura dei ciliegi e degli ume
  • Artigiano crea una Katana in stile Demon Slayer con il cartoneArtigiano crea una Katana in stile Demon Slayer con il cartone
  • Il Kirby Café ha dato il via al menù sakura: c'è anche la pasta rosaIl Kirby Café ha dato il via al menù sakura: c’è anche la pasta rosa
  • Asahi: birra per la fioritura dei ciliegi edizione limitata 2022Asahi: birra per la fioritura dei ciliegi edizione limitata 2022
  • Konbini Battle: qual'è il miglior convenience store?Konbini Battle: qual’è il miglior convenience store?
  • Bodybuilder gachapon poggia-bacchette per Ramen liofilizzatiBodybuilder gachapon poggia-bacchette per Ramen liofilizzati
  • Lindt Japan lancia il matcha drink alla panna cottaLindt Japan lancia il matcha drink alla panna cotta

  • Carne di Kobe e Wagyū: cosa sono, storia, differenze e prezzoCarne di Kobe e Wagyū: cosa sono, storia, differenze e prezzo
  • Ramen: guida ai tipi principaliRamen: guida ai tipi principali
  • Perchè i giapponesi sono così magri?Perchè i giapponesi sono così magri?
  • Carne di Balena, la verità sulla caccia e i tagli principaliCarne di Balena, la verità sulla caccia e i tagli principali
  • Oiran, le prostitute d'elite giapponesi nella vecchia Edo.Oiran, le prostitute d’elite giapponesi nella vecchia Edo.

  • Udon fatti in casaUdon fatti in casa
  • Soba fatta in casaSoba fatta in casa
  • Chashu, veloce, stile ristorante ramen giapponeseChashu, veloce, stile ristorante ramen giapponese
  • MelonpanMelonpan
  • Kansui fatto in casaKansui fatto in casa

  • Tempio SengakujiTempio Sengakuji
  • Santuario MeijiSantuario Meiji
  • Santuario Hikawa di OmiyaSantuario Hikawa di Omiya
  • Tempio JindaijiTempio Jindaiji
  • Santuario Naruko TenjinSantuario Naruko Tenjin

  • Tenshi no mi (frutto degli angeli), la fragola bianca gigante giapponeseTenshi no mi (frutto degli angeli), la fragola bianca gigante giapponese
  • Wagashi: la stagionalità dei dolci giapponesi.Wagashi: la stagionalità dei dolci giapponesi.
  • Il Giglio del ragno rosso, fiore velenoso simbolo d'autunno e degli spiriti dei mortiIl Giglio del ragno rosso, fiore velenoso simbolo d’autunno e degli spiriti dei morti
  • I 16 street food più mangiati in GiapponeI 16 street food più mangiati in Giappone
  • La pietra assassina si è spezzata: spirito maligno a nove code è di nuovo liberoLa pietra assassina si è spezzata: spirito maligno a nove code è di nuovo libero

  • Terms and Conditions
  • Privacy Policy

GIAPPOGOURMET | TUTTI I DIRITTI RISERVATI | © 2023