https://www.giappogourmet.com
  • Blog
    • Ultimi Articoli
    • Approfondimenti
    • Curiosità
    • Attualità
    • Lingua Giapponese
    • Intrattenimento
    • Consigli d’acquisto
  • Ricette
    • Nuove ricette
    • Più popolari
    • Cerca per ingrediente
    • Categorie
  • Cultura
    • Guida Termini Cucina Giapponese
    • Domande Frequenti sul Giappone
    • Esercizi Lingua Giapponese
      • Quiz sul giapponese
      • Cruciverba sul giapponese
    • Cantanti City Pop
  • Viaggi
    • Domande Frequenti
    • Consigli per viaggio
    • Tokyo e Dintorni
      • Templi e Santuari
      • Parchi e Giardini
      • Festival
      • Mappa
  • Twitch
  • Contattami
  • Blog
    • Ultimi Articoli
    • Approfondimenti
    • Curiosità
    • Attualità
    • Lingua Giapponese
    • Intrattenimento
    • Consigli d’acquisto
  • Ricette
    • Nuove ricette
    • Più popolari
    • Cerca per ingrediente
    • Categorie
  • Cultura
    • Guida Termini Cucina Giapponese
    • Domande Frequenti sul Giappone
    • Esercizi Lingua Giapponese
      • Quiz sul giapponese
      • Cruciverba sul giapponese
    • Cantanti City Pop
  • Viaggi
    • Domande Frequenti
    • Consigli per viaggio
    • Tokyo e Dintorni
      • Templi e Santuari
      • Parchi e Giardini
      • Festival
      • Mappa
  • Twitch
  • Contattami
    Tokyo e dintorni » Templi e Santuari » Tempio Jindaiji

Tempio Jindaiji

di MikeLeeRose
Tempio Jindaiji

Fuori dal caos cittadino della metropoli si erge il Jindaiji, uno dei più antichi templi buddisti di Tokyo.
Circondato dalla natura, tra cui boschi ed acqua di sorgente, è un meta apprezzatissima da decine di migliaia di giapponesi ogni anno.

Indice

    Il secondo tempio più antico di Tokyo

    Il tempio Jindaiji è stato fondato nel 733, ed a Tokyo per antichità è secondo solo al tempio Senso-ji ad Asakusa.

    Cosa vedere nel tempio Jindaiji

    Il portale d’ingresso principale

    La struttura che fa da ingresso principale ha più di trecento anni: è stata innalzato nel 1695.
    Come per tutti i templi buddisti viene chiamata Sanmon.

    La campana

    L’attuale campana del Jindaiji presente all’esterno è stata installata nel 2001.
    Precedentemente ne era presente un’altra risalente al 1376, periodo Kamakura. Diventata troppo antica è stata spostata nella Shaka Hall del tempio ed è oggi considerata di grande valore culturale.

    La Sala esterna principale

    La sala esterna principale è stata rinnovata nel 1919, dopo che due grande incendi, nel 1646 e nel 1865, la avevano quasi completamente distrutta.
    E’ possibile ammirare la statua di Amida Nyorai (Buddha).

    • Giardini Botanici Jindai

      Giardini Botanici Jindai

      Accanto al tempio Jindaiji si trovano i Giardini Botanici Jindai. Più di 100.000 specie di piante ed alberi che per 42 ettari trasformano i loro colori ed i loro profumi durante lo scorrere delle stagioni.
      L’attrazione principale è sicuramente l’affascinante giardino delle rose, con più di 5000 esemplari.


    Eventi e Festival

    Festival Daruma Ichi

    Festival Daruma Ichi

    3 Marzo 2024 - 4 Marzo 2024    
    Orario Variabile
    • Eventi a Tokyo
    • Festival a Tokyo
    Ogni anno nel tempio Jindaiji si celebra l'importante Festival Daruma Ichi. Decine di migliaia di persone giungono per assistere alle celebrazioni, acquistare la propria bambola Daruma, farla consacrare e godere delle varie delizie offerte dai vari localetti intorno al tempio.
    Scopri di più

    Come raggiungere il Tempio Jindaiji

    Il tempio Jindaiji si raggiunge facilmente in autobus partendo dalla stazione di Chofu, fermata importante della linea Keio.

    Allungando si potrebbe anche partire dalla stazione di Kichijoji, più comoda per chi possiede il JR Pass (la fermata di Kichijoji è della linea JR Chuo).
    Anche da qui bisogna prendere l’autobus, magari collegando la visita al Museo Ghibli o al Parco Inokashira.


    Guarda sulla Mappa


    Consigliati

    Note in questa pagina:
    • ▸ Giardini Botanici Jindai

    Note in questa pagina:
    • ▸ Giardini Botanici Jindai

    Note in questa pagina:
    • ▸ Giardini Botanici Jindai

    Note in questa pagina:
    • ▸ Giardini Botanici Jindai

    Note in questa pagina:
    • ▸ Giardini Botanici Jindai

    Consigliati

    Note in questa pagina:
    • ▸ Giardini Botanici Jindai

    Note in questa pagina:
    • ▸ Giardini Botanici Jindai

    Note in questa pagina:
    • ▸ Giardini Botanici Jindai

    Note in questa pagina:
    • ▸ Giardini Botanici Jindai


    MikeLeeRose

    Vivo a Tokyo da 10 anni e sono appassionato di tutta la cultura giapponese, dalla cucina, alla musica, ai manga e anime, al folklore. Mia moglie è giapponese ed abbiamo una figlia. Ho studiato tantissimo la lingua (certificato N1), ho lavorato per anni come sommelier e nel contempo sono sempre stato un appassionato di informatica. Dalla fine del 2020 la mia vita è cambiata ed ho iniziato un'avventura come content creator. Ho fondato e gestisco questo sito. Ciao!

    Commenta Annulla risposta

    Ultimo video da Youtube

    • Tempio SengakujiTempio Sengakuji
    • Santuario MeijiSantuario Meiji
    • Santuario Hikawa di OmiyaSantuario Hikawa di Omiya
    • Santuario Naruko TenjinSantuario Naruko Tenjin
    • Santuario TogoSantuario Togo
    • Tempio SensojiTempio Sensoji

    • Carne di Kobe e Wagyū: cosa sono, storia, differenze e prezzoCarne di Kobe e Wagyū: cosa sono, storia, differenze e prezzo
    • Ramen: guida ai tipi principaliRamen: guida ai tipi principali
    • Perchè i giapponesi sono così magri?Perchè i giapponesi sono così magri?
    • Carne di Balena, la verità sulla caccia e i tagli principaliCarne di Balena, la verità sulla caccia e i tagli principali
    • Oiran, le prostitute d'elite giapponesi nella vecchia Edo.Oiran, le prostitute d’elite giapponesi nella vecchia Edo.

    • Udon fatti in casaUdon fatti in casa
    • Soba fatta in casaSoba fatta in casa
    • Chashu, veloce, stile ristorante ramen giapponeseChashu, veloce, stile ristorante ramen giapponese
    • MelonpanMelonpan
    • Kansui fatto in casaKansui fatto in casa

    • Tempio SengakujiTempio Sengakuji
    • Santuario MeijiSantuario Meiji
    • Santuario Hikawa di OmiyaSantuario Hikawa di Omiya
    • Santuario Naruko TenjinSantuario Naruko Tenjin
    • Santuario TogoSantuario Togo

    • Tenshi no mi (frutto degli angeli), la fragola bianca gigante giapponeseTenshi no mi (frutto degli angeli), la fragola bianca gigante giapponese
    • Wagashi: la stagionalità dei dolci giapponesi.Wagashi: la stagionalità dei dolci giapponesi.
    • Il Giglio del ragno rosso, fiore velenoso simbolo d'autunno e degli spiriti dei mortiIl Giglio del ragno rosso, fiore velenoso simbolo d’autunno e degli spiriti dei morti
    • I 16 street food più mangiati in GiapponeI 16 street food più mangiati in Giappone
    • La pietra assassina si è spezzata: spirito maligno a nove code è di nuovo liberoLa pietra assassina si è spezzata: spirito maligno a nove code è di nuovo libero

    • Terms and Conditions
    • Privacy Policy

    GIAPPOGOURMET | TUTTI I DIRITTI RISERVATI | © 2023