https://www.giappogourmet.com
  • Blog
    • Ultimi Articoli
    • Approfondimenti
    • Curiosità
    • Attualità
    • Lingua Giapponese
    • Intrattenimento
    • Consigli d’acquisto
  • Ricette
    • Nuove ricette
    • Più popolari
    • Cerca per ingrediente
    • Categorie
  • Cultura
    • Guida Termini Cucina Giapponese
    • Domande Frequenti sul Giappone
    • Esercizi Lingua Giapponese
      • Quiz sul giapponese
      • Cruciverba sul giapponese
    • Cantanti City Pop
  • Viaggi
    • Domande Frequenti
    • Consigli per viaggio
    • Tokyo e Dintorni
      • Templi e Santuari
      • Parchi e Giardini
      • Festival
      • Mappa
  • Twitch
  • Contattami
  • Blog
    • Ultimi Articoli
    • Approfondimenti
    • Curiosità
    • Attualità
    • Lingua Giapponese
    • Intrattenimento
    • Consigli d’acquisto
  • Ricette
    • Nuove ricette
    • Più popolari
    • Cerca per ingrediente
    • Categorie
  • Cultura
    • Guida Termini Cucina Giapponese
    • Domande Frequenti sul Giappone
    • Esercizi Lingua Giapponese
      • Quiz sul giapponese
      • Cruciverba sul giapponese
    • Cantanti City Pop
  • Viaggi
    • Domande Frequenti
    • Consigli per viaggio
    • Tokyo e Dintorni
      • Templi e Santuari
      • Parchi e Giardini
      • Festival
      • Mappa
  • Twitch
  • Contattami
    Blog » Approfondimenti

Approfondimenti

Condividi

Kimono femminili: tutti i tipi

In Giappone esistono varie categorie di kimono femminili, ognuno per una diversa occasione od età. In questo articolo ve li elenco tutti. Uchikake L’uchikake kimono è quello che indossa la...
Leggi di più
Condividi

Carne di Kobe e Wagyū: cosa sono, storia, differenze e prezzo

Come è nato il Wagyu? I giapponesi hanno iniziato, eppur lentamente, a consumare con regolarità carne di manzo solamente 150 anni fa, con l’inizio dell’era Meiji. Questo periodo segnò un...
Leggi di più
Condividi

Ramen: guida ai tipi principali

Le tipologie di ramen sono numerose ed ognuna affonda le proprie radici in una diversa cultura culinaria regionale. Con questo articolo, senza scendere nello specifico, vogliamo illustrare in maniera semplice...
Leggi di più
Condividi

Il Giglio del ragno rosso, fiore velenoso simbolo d’autunno e degli spiriti dei morti

Il giglio del ragno rosso è un meraviglioso fiore dal colore rosso acceso e dall’aspetto affascinante che, sbocciando durante il periodo dell’equinozio di settembre, è simbolicamente collegato al passaggio verso...
Leggi di più
Condividi

Le maschere degli Oni, i “demoni” giapponesi

Tra le varie rappresentazioni delle creature folkloristiche giapponesi, sicuramente quelle degli oni e delle loro maschere sono le più d’impatto.Ma da dove nasce la tradizione di indossarle e qual’è la...
Leggi di più
Condividi

Guida al Santuario Shintoista Giapponese

Visitando il Giappone è impossibile non rimanere affascinati dalla magica atmosfera del santuario shintoista. Ecco un'introduzione veloce agli elementi principali che possiamo trovare al suo interno.
Leggi di più
Condividi

I tipi di frittura giapponese

Nella cucina giapponese, oltre alla celebre tempura conosciuta in tutto il mondo, vengono utilizzati vari metodi di frittura. In questa lista ve li elenco tutti, così da permettervi facilmente di...
Leggi di più
Condividi

Kagoshima, la “Napoli giapponese”, è un oasi di gusto: ecco le specialità

Nel sud più estremo dell'isola del Giappone c'è la prefettura di Kagoshima, di cui l'omonima capitale è dal 1960 gemellata con Napoli. Le due città oltre alla somiglianza morfologica, alla...
Leggi di più
Condividi

Tè giapponese: la guida alle tipologie

Il tè un elemento importantissimo della cultura nipponica. Oltre ad essere la bevanda principale che accompagna il pasto tradizionale, il gesto di offrire del tè è grande sinonimo di ospitalità.E’...
Leggi di più
Condividi

Oiran, le prostitute d’elite giapponesi nella vecchia Edo.

Durante l'epoca Edo nel quartiere a luci rosse di Tokyo è nata una figura molto importante nella cultura giapponese. Erano le Oiran, prostitute d'elite che praticavano nel quartiere di Yoshiwara....
Leggi di più
Successivi

Ultimo video da Youtube

  • Carne di Kobe e Wagyū: cosa sono, storia, differenze e prezzoCarne di Kobe e Wagyū: cosa sono, storia, differenze e prezzo
  • Ramen: guida ai tipi principaliRamen: guida ai tipi principali
  • Perchè i giapponesi sono così magri?Perchè i giapponesi sono così magri?
  • Carne di Balena, la verità sulla caccia e i tagli principaliCarne di Balena, la verità sulla caccia e i tagli principali
  • Wagashi: la stagionalità dei dolci giapponesi.Wagashi: la stagionalità dei dolci giapponesi.
  • Oiran, le prostitute d'elite giapponesi nella vecchia Edo.Oiran, le prostitute d’elite giapponesi nella vecchia Edo.
  • Monjayaki: a Tokyo la “crepe povera” dal gusto riccoMonjayaki: a Tokyo la “crepe povera” dal gusto ricco
  • Tè giapponese: la guida alle tipologieTè giapponese: la guida alle tipologie
  • Il Giglio del ragno rosso, fiore velenoso simbolo d'autunno e degli spiriti dei mortiIl Giglio del ragno rosso, fiore velenoso simbolo d’autunno e degli spiriti dei morti
  • Cosa NON bisogna fare con le bacchette in GiapponeCosa NON bisogna fare con le bacchette in Giappone
  • Yakitori: spiedini di pollo giapponesi. Ecco i 10 da non perdereYakitori: spiedini di pollo giapponesi. Ecco i 10 da non perdere
  • Shirouo: il ghiotto ghiozzo che si inghiotte (vivo)Shirouo: il ghiotto ghiozzo che si inghiotte (vivo)
  • Le maschere degli Oni, i "demoni" giapponesiLe maschere degli Oni, i “demoni” giapponesi
  • Chankonabe: il segreto della forza dei rikishi, i lottatori di sumoChankonabe: il segreto della forza dei rikishi, i lottatori di sumo
  • Sushi all you can eat: le insidie dell'abbuffata al risparmioSushi all you can eat: le insidie dell’abbuffata al risparmio
  • Washoku: patrimonio dell'UNESCO. I 4 punti fondamentali della cucina tradizionale giapponeseWashoku: patrimonio dell’UNESCO. I 4 punti fondamentali della cucina tradizionale giapponese
  • Kagoshima, la "Napoli giapponese", è un oasi di gusto: ecco le specialitàKagoshima, la “Napoli giapponese”, è un oasi di gusto: ecco le specialità
  • Chofu: guida alle meraviglie e alle delizieChofu: guida alle meraviglie e alle delizie
  • Guida al Santuario Shintoista GiapponeseGuida al Santuario Shintoista Giapponese
  • I tipi di frittura giapponeseI tipi di frittura giapponese

  • Carne di Kobe e Wagyū: cosa sono, storia, differenze e prezzoCarne di Kobe e Wagyū: cosa sono, storia, differenze e prezzo
  • Ramen: guida ai tipi principaliRamen: guida ai tipi principali
  • Perchè i giapponesi sono così magri?Perchè i giapponesi sono così magri?
  • Carne di Balena, la verità sulla caccia e i tagli principaliCarne di Balena, la verità sulla caccia e i tagli principali
  • Wagashi: la stagionalità dei dolci giapponesi.Wagashi: la stagionalità dei dolci giapponesi.

  • Udon fatti in casaUdon fatti in casa
  • Soba fatta in casaSoba fatta in casa
  • Chashu, veloce, stile ristorante ramen giapponeseChashu, veloce, stile ristorante ramen giapponese
  • MelonpanMelonpan
  • Kansui fatto in casaKansui fatto in casa

  • Tempio SengakujiTempio Sengakuji
  • Santuario MeijiSantuario Meiji
  • Santuario Hikawa di OmiyaSantuario Hikawa di Omiya
  • Tempio JindaijiTempio Jindaiji
  • Santuario Naruko TenjinSantuario Naruko Tenjin

  • Wagashi: la stagionalità dei dolci giapponesi.Wagashi: la stagionalità dei dolci giapponesi.
  • Tenshi no mi (frutto degli angeli), la fragola bianca gigante giapponeseTenshi no mi (frutto degli angeli), la fragola bianca gigante giapponese
  • La pietra assassina si è spezzata: spirito maligno a nove code è di nuovo liberoLa pietra assassina si è spezzata: spirito maligno a nove code è di nuovo libero
  • I 16 street food più mangiati in GiapponeI 16 street food più mangiati in Giappone
  • I 7 Ramen più strani del GiapponeI 7 Ramen più strani del Giappone

  • Terms and Conditions
  • Privacy Policy

GIAPPOGOURMET | TUTTI I DIRITTI RISERVATI | © 2023