https://www.giappogourmet.com
  • Login
  • Registrati
  • Homepage
  • Ricette
    • Nuove ricette
    • Più popolari
    • Cerca per ingrediente
    • Categorie
    • Inserisci la tua Ricetta
  • Blog
    • Ultimi Articoli
    • Approfondimenti
    • Curiosità
    • Attualità
    • Lingua Giapponese
    • Cinema
    • Guide quartieri
    • Vita Gourmet
    • Consigli d’acquisto
  • Cultura
    • Oishipedia: Enciclopedia Cucina Giapponese
    • Domande Frequenti sul Giappone
    • Quiz per appassionati
  • Info e Contatti
    • Chi siamo
    • Staff Gourmet
    • Contattaci
  • Twitch
  • Homepage
  • Ricette
    • Nuove ricette
    • Più popolari
    • Cerca per ingrediente
    • Categorie
    • Inserisci la tua Ricetta
  • Blog
    • Ultimi Articoli
    • Approfondimenti
    • Curiosità
    • Attualità
    • Lingua Giapponese
    • Cinema
    • Guide quartieri
    • Vita Gourmet
    • Consigli d’acquisto
  • Cultura
    • Oishipedia: Enciclopedia Cucina Giapponese
    • Domande Frequenti sul Giappone
    • Quiz per appassionati
  • Info e Contatti
    • Chi siamo
    • Staff Gourmet
    • Contattaci
  • Twitch
  • Home
  • Approfondimenti

Approfondimenti

Condividi

Kagoshima, la “Napoli giapponese”, è un oasi di gusto: ecco le specialità

Nel sud più estremo dell'isola del Giappone c'è la prefettura di Kagoshima, di cui l'omonima capitale è dal 1960 gemellata con Napoli. Le due città oltre alla somiglianza morfologica, alla...
Leggi di più
Condividi

Tè giapponese: la guida alle tipologie

Il tè un elemento importantissimo della cultura nipponica. Oltre ad essere la bevanda principale che accompagna il pasto tradizionale, il gesto di offrire del tè è grande sinonimo di ospitalità.E’...
Leggi di più
Condividi

Oiran, le prostitute d’elite giapponesi nella vecchia Edo.

Durante l'epoca Edo nel quartiere a luci rosse di Tokyo è nata una figura molto importante nella cultura giapponese. Erano le Oiran, prostitute d'elite che praticavano nel quartiere di Yoshiwara....
Leggi di più
Condividi

Carne di Kobe e Wagyū: breve storia, cosa sono, in cosa si differenziano e prezzo

Come è nato il Wagyu? I giapponesi hanno iniziato, eppur lentamente, a consumare con regolarità carne di manzo solamente 150 anni fa, con l’inizio dell’era Meiji. Questo periodo segnò un...
Leggi di più
Condividi

Wagashi: la stagionalità dei dolci giapponesi.

Nella cucina giapponese la stagionalità caratteristica importantissima. Esistono infatti alcuni wagashi, dolci tradizionali giapponesi, che vengono prodotti solamente in specifici periodi dell'anno.
Leggi di più
Condividi

Cosa NON bisogna fare con le bacchette in Giappone

L’etichetta giapponese riguardo all’uso delle bacchette prevede varie regole da seguire. Alcune sono molto importanti ed infrangerle è un segno di grande maleducazione e mancanza di rispetto per i commensali....
Leggi di più
Condividi

Perchè i giapponesi sono così magri?

Durante un viaggio in Giappone è facile notare come sia quasi impossibile imbattersi in una persona sovrappeso. Escludendo i turisti, naturalmente. Ma è effettivamente così? E se sì, quali sono...
Leggi di più
Condividi

Shirouo: il ghiotto ghiozzo che si inghiotte (vivo)

Lo shirouo, un piccolo ghiozzo dal corpo affusolato lungo pochi centimetri, è senz’altro una delle “stranezze” culinarie più peculiari dell’intero Giappone. Questo pesciolino dalla pelle trasparente che lascia intravedere la...
Leggi di più
Condividi

Carne di Balena, la verità sulla caccia e i tagli principali

In Giappone le balene sono state cacciate fin dall’antichità. Oggi il consumo di questa carne è estremamente basso. In media 40g (due fette di prosciutto) all’anno pro capite. Ma non...
Leggi di più
Condividi

Yakitori: spiedini di pollo giapponesi. Ecco i 10 da non perdere

Oramai famosi in tutto il mondo, gli yakitori, gli spiedini di pollo alla giapponese, grazie alla loro semplicità e versatilità possono fare sia da spuntino che da pasto completo. In...
Leggi di più
Successivi

Articoli più letti

  • I migliori siti per acquistare prodotti giapponesiI migliori siti per acquistare prodotti giapponesi Con l'aumento della popolarità della cucina giapponese e dei vari…
  • Carne di Kobe e Wagyū: breve storia, cosa sono, in cosa si differenziano e prezzoCarne di Kobe e Wagyū: breve storia, cosa sono, in… Come è nato il Wagyu? I giapponesi hanno iniziato, eppur…
  • Perchè i giapponesi sono così magri?Perchè i giapponesi sono così magri? Durante un viaggio in Giappone è facile notare come sia…
  • Wagashi: la stagionalità dei dolci giapponesi.Wagashi: la stagionalità dei dolci giapponesi. Nella cucina giapponese la stagionalità caratteristica importantissima. Esistono infatti alcuni…
  • Ramen: guida ai tipi principaliRamen: guida ai tipi principali Le tipologie di ramen sono numerose ed ognuna affonda le…

Ricette più viste

  • Udon fatti in casaUdon fatti in casa
  • MelonpanMelonpan
  • Chashu, veloce, stile ristorante ramen giapponeseChashu, veloce, stile ristorante ramen giapponese
  • Soba fatta in casaSoba fatta in casa
  • KansuiKansui

Ultime dal blog

  • Il Giappone ancora NON riaprirà ai turisti: il ministro Kishida mette in chiaro le cose
  • Kagoshima, la “Napoli giapponese”, è un oasi di gusto: ecco le specialità
  • Tè giapponese: la guida alle tipologie
  • Lindt Japan lancia il matcha drink alla panna cotta
  • Data center in Hokkaido raffredda i server con la neve e ci alleva anguille

GiappoGourmet consiglia su Amazon

Ricette più viste del mese

  • Udon fatti in casaUdon fatti in casa by Chiho Rina
  • Soba fatta in casaSoba fatta in casa by Chiho Rina
  • Chashu, veloce, stile ristorante ramen giapponeseChashu, veloce, stile ristorante ramen giapponese by Kai Dev Chan Ramen
  • Tantanmen RamenTantanmen Ramen by Little Bee
  • Salsa Tare (per teriyaki e altro)Salsa Tare (per teriyaki e altro) by GiappoGourmet

Oishipedia: Enciclopedia Cucina Giapponese

  • Chāshū
  • Umami
  • Naruto
  • Tare
  • Ikura
  • Ume
  • Otsumami
  • Suzuki
  • Monaka
  • Katsuo
  • Termini di Servizio
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

GIAPPOGOURMET | TUTTI I DIRITTI RISERVATI | © 2022