L’importanza simbolica dei ciliegi in Giappone ha fatto eleggere i Tre Grande Ciliegi, un trio di sakura antichissimi e giganteschi. Come per i ciliegi in...
I kanzashi sono dei fermagli ornamentali per capelli, tradizionali. Le maiko li utilizzano nelle loro acconciature, e come per altri accessori come le obi ed il kimono, il motivo e...
Nel periodo che va dalla fine degli anni sessanta all’inizio degli anni novanta, in Giappone sono nati artisti e canzoni pop eccezionali. Oggi nella loro patria vengono dimenticati anno dopo...
In Giappone esistono varie categorie di kimono femminili, ognuno per una diversa occasione od età. In questo articolo ve li elenco tutti. Uchikake L’uchikake kimono...
Come è nato il Wagyu? I giapponesi hanno iniziato, eppur lentamente, a consumare con regolarità carne di manzo solamente 150 anni fa, con l’inizio dell’era Meiji. Questo periodo segnò un...
Le tipologie di ramen sono numerose ed ognuna affonda le proprie radici in una diversa cultura culinaria regionale. Con questo articolo, senza scendere nello specifico, vogliamo illustrare in maniera semplice...
Con l’aumento della popolarità della cucina giapponese e dei vari ingredienti, ecco una lista dei migliori siti italiani per ordinare online tutto l’occorrente per le...
Il giglio del ragno rosso è un meraviglioso fiore dal colore rosso acceso e dall’aspetto affascinante che, sbocciando durante il periodo dell’equinozio di settembre, è simbolicamente collegato al passaggio verso...
Tra le varie rappresentazioni delle creature folkloristiche giapponesi, sicuramente quelle degli oni e delle loro maschere sono le più d’impatto.Ma da dove nasce la tradizione di indossarle e qual’è la...