https://www.giappogourmet.com
  • Blog
    • Ultimi Articoli
    • Approfondimenti
    • Curiosità
    • Attualità
    • Lingua Giapponese
    • Intrattenimento
    • Consigli d’acquisto
  • Ricette
    • Nuove ricette
    • Più popolari
    • Cerca per ingrediente
    • Categorie
  • Cultura
    • Guida Termini Cucina Giapponese
    • Domande Frequenti sul Giappone
    • Esercizi Lingua Giapponese
      • Quiz sul giapponese
      • Cruciverba sul giapponese
    • Cantanti City Pop
  • Viaggi
    • Domande Frequenti
    • Consigli per viaggio
    • Tokyo e Dintorni
      • Templi e Santuari
      • Parchi e Giardini
      • Festival
      • Mappa
  • Twitch
  • Contattami
  • Blog
    • Ultimi Articoli
    • Approfondimenti
    • Curiosità
    • Attualità
    • Lingua Giapponese
    • Intrattenimento
    • Consigli d’acquisto
  • Ricette
    • Nuove ricette
    • Più popolari
    • Cerca per ingrediente
    • Categorie
  • Cultura
    • Guida Termini Cucina Giapponese
    • Domande Frequenti sul Giappone
    • Esercizi Lingua Giapponese
      • Quiz sul giapponese
      • Cruciverba sul giapponese
    • Cantanti City Pop
  • Viaggi
    • Domande Frequenti
    • Consigli per viaggio
    • Tokyo e Dintorni
      • Templi e Santuari
      • Parchi e Giardini
      • Festival
      • Mappa
  • Twitch
  • Contattami
    Blog » Curiosità » I 16 street food più mangiati in Giappone » Pagina 2

I 16 street food più mangiati in Giappone

di MikeLeeRose

Dopo la lista degli 8 street food salati, ecco gli 8 street food dolci più caratteristici del Giappone.


8. Wataame (zucchero filato)

cotton candy (綿飴) #7834
Nemo’s great uncle su Flickr

Lo zucchero filato (chiamato caramella di cotone) è diffuso anche qui. Ovviamente amato dai bambini, non può mancare durante i matsuri (festival).


7. Ringo ame (mela caramellata)

I love Candy apple!
monetmama su Flickr

Esistono vari tipi di frutta caramellata, ma la mela è quella che va per la maggiore, complice anche il fatto che questo frutto in Giappone è molto buono.


6. Choco Banana

Banana delight
Aaron Shumaker su Flickr

Banane ricoperte di cioccolato e zuccherini colorati; se ne trovano di tutti i colori. E’ un dolce semplice che generalmente si trova solo durante i matsuri, nato a Oyama nella prefettura di Tochigi durante gli anni settanta.


5. Crepes

クレープ: イチゴ、チョコ、生クリーム
taichi nishida su Flickr

Il mondo delle crepes è vastissimo. Ripiene di panna, crema, gelato, frutta, cioccolato… insomma l’apoteosi della dolcezza, servita a forma di cono. Assolutamente non solo durante i festival, sono vendute maggiormente nei quartieri ad alta affluenza giovanile.


4. Dango

味噌団子
Hanayakakajin su Flickr

Questi spiedini di mochi (i classici gnocchi di riso glutinoso) sono probabilmente i piú rappresentativi del Giappone. Il gusto dipende dalla salsa spalmata sopra, di cui ne esistono varie tipologie.

I piú diffusi sono i mitarashi dango (みたらし団子), considerati quasi un dolce nonostante la salsa sia a base di soia, ovviamente zuccherata. 


3. Kakigōri

Awayuki Kakigori: Matcha
City Foodsters su Flickr

Dai colori più accesi che esistano, i kakigōriassomigliano alle nostre granite. La loro origine risale a circa mille anni fa qui in Giappone. Si caratterizzano per la loro texture a neve finissima. Un must durante l’estate.


2. Imagawayaki

Imagawayaki
Gregg Tavares su Flickr

Un dolce tradizionale cotto su delle piastre apposite con ripieno a scelta (solitamente è di fagioli dolci). Forse è quello che si addice di piú per un occidentale ai primi passi che vuole avventurarsi tra i dessert giapponesi. Servito appena fatto durante le fiere, lo si trova anche in altre occasioni (anche surgelato da scongelare e infornare a casa). Nasce durante la fine del settecento a Tokyo.


1. Taiyaki

Taiyaki, Kyoto
Garrett Ziegler su Flickr

Molto simile all’imagawayaki, il taiyaki è a forma di pesce (orata rossa), cotto alla piastra con ripieno di fagioli dolci (anko), ma anche di crema o altro. Ciò che lo ha reso famoso, molto anche tra gli stranieri, è chiaramente l’aspetto.


GiappoGourmet consiglia su Amazon:


Note in questa pagina:
  • ▸ Kakigori
  • ▸ Taiyaki
  • ▸ Dango
  • ▸ Daizu
  • ▸ Anko
1 2

Consigliati

Note in questa pagina:
  • ▸ Kakigori
  • ▸ Taiyaki
  • ▸ Dango
  • ▸ Daizu
  • ▸ Anko

Note in questa pagina:
  • ▸ Kakigori
  • ▸ Taiyaki
  • ▸ Dango
  • ▸ Daizu
  • ▸ Anko

Note in questa pagina:
  • ▸ Kakigori
  • ▸ Taiyaki
  • ▸ Dango
  • ▸ Daizu
  • ▸ Anko

Note in questa pagina:
  • ▸ Kakigori
  • ▸ Taiyaki
  • ▸ Dango
  • ▸ Daizu
  • ▸ Anko


MikeLeeRose

Vivo a Tokyo da 10 anni e sono appassionato di tutta la cultura giapponese, dalla cucina, alla musica, ai manga e anime, al folklore. Mia moglie è giapponese ed abbiamo una figlia. Ho studiato tantissimo la lingua (certificato N1), ho lavorato per anni come sommelier e nel contempo sono sempre stato un appassionato di informatica. Dalla fine del 2020 la mia vita è cambiata ed ho iniziato un'avventura come content creator. Ho fondato e gestisco questo sito. Ciao!

Commenta Annulla risposta

Ultimo video da Youtube

  • Tenshi no mi (frutto degli angeli), la fragola bianca gigante giapponeseTenshi no mi (frutto degli angeli), la fragola bianca gigante giapponese
  • Wagashi: la stagionalità dei dolci giapponesi.Wagashi: la stagionalità dei dolci giapponesi.
  • Il Giglio del ragno rosso, fiore velenoso simbolo d'autunno e degli spiriti dei mortiIl Giglio del ragno rosso, fiore velenoso simbolo d’autunno e degli spiriti dei morti
  • La pietra assassina si è spezzata: spirito maligno a nove code è di nuovo liberoLa pietra assassina si è spezzata: spirito maligno a nove code è di nuovo libero
  • I 7 Ramen più strani del GiapponeI 7 Ramen più strani del Giappone
  • La "mummia di sirena" giapponese sarà finalmente analizzata da scienziatiLa “mummia di sirena” giapponese sarà finalmente analizzata da scienziati
  • La differenza tra Mikado e Pocky, i bastoncini di cioccolato da GuinnessLa differenza tra Mikado e Pocky, i bastoncini di cioccolato da Guinness
  • Le maschere degli Oni, i "demoni" giapponesiLe maschere degli Oni, i “demoni” giapponesi
  • Shirouo: il ghiotto ghiozzo che si inghiotte (vivo)Shirouo: il ghiotto ghiozzo che si inghiotte (vivo)
  • 5 strani prodotti tecnologici giapponesi5 strani prodotti tecnologici giapponesi
  • Seppuku monaka: il dolce dell'harakiri, per farsi perdonare senza dover emulare i 47 RōninSeppuku monaka: il dolce dell’harakiri, per farsi perdonare senza dover emulare i 47 Rōnin
  • Starbucks rivela il Frappuccino Sakura di questa primavera 2022Starbucks rivela il Frappuccino Sakura di questa primavera 2022
  • Kamiya, il bar più antico di Tokyo sopravvissuto ai bombardamentiKamiya, il bar più antico di Tokyo sopravvissuto ai bombardamenti
  • Bicchieri meravigliosi decorati in stile fioritura dei ciliegi e degli umeBicchieri meravigliosi decorati in stile fioritura dei ciliegi e degli ume
  • Artigiano crea una Katana in stile Demon Slayer con il cartoneArtigiano crea una Katana in stile Demon Slayer con il cartone
  • Il Kirby Café ha dato il via al menù sakura: c'è anche la pasta rosaIl Kirby Café ha dato il via al menù sakura: c’è anche la pasta rosa
  • Asahi: birra per la fioritura dei ciliegi edizione limitata 2022Asahi: birra per la fioritura dei ciliegi edizione limitata 2022
  • Konbini Battle: qual'è il miglior convenience store?Konbini Battle: qual’è il miglior convenience store?
  • Bodybuilder gachapon poggia-bacchette per Ramen liofilizzatiBodybuilder gachapon poggia-bacchette per Ramen liofilizzati
  • Lindt Japan lancia il matcha drink alla panna cottaLindt Japan lancia il matcha drink alla panna cotta

  • Carne di Kobe e Wagyū: cosa sono, storia, differenze e prezzoCarne di Kobe e Wagyū: cosa sono, storia, differenze e prezzo
  • Ramen: guida ai tipi principaliRamen: guida ai tipi principali
  • Perchè i giapponesi sono così magri?Perchè i giapponesi sono così magri?
  • Carne di Balena, la verità sulla caccia e i tagli principaliCarne di Balena, la verità sulla caccia e i tagli principali
  • Oiran, le prostitute d'elite giapponesi nella vecchia Edo.Oiran, le prostitute d’elite giapponesi nella vecchia Edo.

  • Udon fatti in casaUdon fatti in casa
  • Soba fatta in casaSoba fatta in casa
  • Chashu, veloce, stile ristorante ramen giapponeseChashu, veloce, stile ristorante ramen giapponese
  • MelonpanMelonpan
  • Kansui fatto in casaKansui fatto in casa

  • Tempio SengakujiTempio Sengakuji
  • Santuario MeijiSantuario Meiji
  • Santuario Hikawa di OmiyaSantuario Hikawa di Omiya
  • Tempio JindaijiTempio Jindaiji
  • Santuario Naruko TenjinSantuario Naruko Tenjin

  • Tenshi no mi (frutto degli angeli), la fragola bianca gigante giapponeseTenshi no mi (frutto degli angeli), la fragola bianca gigante giapponese
  • Wagashi: la stagionalità dei dolci giapponesi.Wagashi: la stagionalità dei dolci giapponesi.
  • Il Giglio del ragno rosso, fiore velenoso simbolo d'autunno e degli spiriti dei mortiIl Giglio del ragno rosso, fiore velenoso simbolo d’autunno e degli spiriti dei morti
  • La pietra assassina si è spezzata: spirito maligno a nove code è di nuovo liberoLa pietra assassina si è spezzata: spirito maligno a nove code è di nuovo libero
  • I 7 Ramen più strani del GiapponeI 7 Ramen più strani del Giappone

  • Terms and Conditions
  • Privacy Policy

GIAPPOGOURMET | TUTTI I DIRITTI RISERVATI | © 2023